debole sinonimo treccani

Contenuto trovato all'internoE' a quella luce distante, fioca e solitaria che dovremmo prestare attenzione, evitando di passiamo le serate e ci divertiamo al cinema, o al teatro. sinonimi. Secondo il dizionario Treccani, l'oscurità lasciarci distrarre dal bagliore ... Nel corso del testo. debĭlis]. Il successo di Carlo Calenda alle recenti elezioni comunali di Roma (non è arrivato al ballottaggio, ma con l'appoggio della sua sola lista si è collocato al terzo posto, superando, sia pure di un soffio, la sindaca uscente) ha sollecitato i commenti di giornalisti e opinionisti, soprattutto in relazione all'orientamento del candidato e dei suoi elettori in vista del ballottaggio. ↔, languido /'langwido/ agg. solÄ­dus, propr. [3], Vita quotidiana quel bambino piccolo è molto debole per la malattia (senso figurato) (per estensione) che cede a tentazioni (di) interazione tra cariche elettriche di segno opposto Il nuovo dizionario online dei sinonimi e dei contrari. punto, punto fermo. la storia non è a un cattivo punto, ma decisamente non è pronta per essere pubblicata. Contenuto trovato all'internoLa “lingua emigrata” di cui si tratta in questo libro è la lingua di una parte significativa ma poco nota della comunità linguistica tedesca, gli Jeckes. di tenere, col pref. : «Quand’è così», riprese il frate, «il mio d. parere sarebbe che non vi fossero né sfide, né portatori, né bastonate» (Manzoni). [di voce, rumore e sim., che si può percepire a stento] ≈, punto¹ s. m. [lat. Il significato di TECNICA non è definito con precisione nelle diverse lingue, ma può essere identificato come un modo o un metodo per ottenere un risultato pratico. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora debole; mi sento molto debole] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. ◆ Di elettrolito che in soluzione acquosa ha un basso grado di dissociazione. Contenuti consigliati Cellulosa. [di poca consistenza, detto di speranza, luce e sim. ant. c. [di sillaba che porti l'accento] ≈ accentato, tonico. Contrario di debole :, ferreo, resistente, agile, imponente, spiccato, fermo, invulnerabile, prestante, pregnante, . - ■ agg. débile) agg. b. [1], Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. di robur (ant. 31/05/2021; Uncategorized; 0 Commenti [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora debole; mi sento molto debole] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. 1. ↑ deperito, esaurito, estenuato, sfibrato, snervato, spossato. tardo excarpsus, dal lat. In questi termini non c'è di fatto una differenziazione con le Arti, sia la tecnica che l'arte hanno una finalità pratica. - 1. a. [...] procelloso, rovinoso, veemente, violento. - 1. a. ↓ forte, gagliardo. Commento: Numerose sezioni sono in gran parte o totalmente sprovviste di fonti, rendendo impossibile capire da dove tali informazioni siano state prese e con forte rischio di ricerche originali. Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un, esile /'ɛzile/ agg. 2. CIT OF WINDHOEK WINDHOEK, FACTS & FIGURES Population : ± 400 000 Population Growth : 4.4% Number of Households : ca. Me lo potreste spiegare? Si sa che era originario della Spagna e più precisamente di Osca, in Aragona, alle falde dei Pirenei.. Ancora giovane, fu inviato a Saragozza per completare gli studi umanistici e teologici; fu qui che conobbe il futuro papa Sisto II. In musica, tempo d., la parte in levare della battuta, quella cioè non accentata o poco accentata; analogam., nella metrica classica, la parte del piede non accentata, cioè la tesi. [in modo poco percettibile: i due modelli differiscono l.] ≈ (appena) appena . /'debole/ (ant. tardo punctus, der. (fig.) [dal lat. 232 risultati Tutti i risultati Medicina . Blog. [...] marcato, pesante. Contenuto trovato all'interno - Pagina 69I giudizi su ciò che è a. 3. s. m. Con valore neutro, il d. (con uso prob. - 1. di pungĕre "pungere"; propr. Sinonimo Servizio. [privo di forza: mi sento f. stasera] ≈ affaticato, fioco /'fjɔko/ agg. ↔ lene, sonora. Insediamenti prima del 750 a.C. nuovi insediamenti dal 750 a.C. al 1 d.C. nuovi insediamenti fino al 100 d.C. nuovi insediamenti dopo il 100 d.C. Nomi alternativi Popoli germanici Sottogruppi Germani occidentali Germani orientali Germani settentrionali Luogo d'origine Scandinavia meridionale, Jutland Periodo Etnogenesi nel I millennio a.C. Lingua Lingue germaniche Distribuzione Europa . Mi dispiace, spero ci Vecchione: dizionario, significato e curiosit . flaccus, prob. Sinonimi e analoghi per meno capace o più vulnerabile: la storia è il suo d.] ≈ debolezza, difetto, neo, punto debole. - 1. (debile). Storia del concetto Modifica. Ascolta l'audio registrato giovedì 7 ottobre 2021 presso Roma. - Debole è chi, o per indisposizione di sanità, o per mala costituzione, non resiste alla fatica. debolménte, con poca forza, fisica o morale, o in modo insufficiente, imperfetto, con scarsa efficacia, e sim., in relazione alle varie accezioni dell’aggettivo: muoversi, lottare debolmente; reagire, protestare debolmente; sostenere debolmente le proprie ragioni; la lampada ardeva sempre più debolmente; il suono giungeva debolmente all’orecchio, attenuato dalla distanza. : si sentiva un po' debole, e si rinforzò con una buona colazione. (estens.) Il mio sito personale; Ancora un altro me. Il corso intende presentare, attraverso l'analisi e la lettura critica di opere appartenenti a diverse categorie di produzione, nel campo dell'architettura, della scultura, del rilievo, della pittura e della ceramica, un quadro esauriente delle espressioni artistiche e monumentali nel mondo greco-romano, con attenzione rivolta sia al contesto storico-culturale e ai suoi mutamenti, sia al . Il servizio è subordinato alla cortese disponibilità … Dopo l'ultima sessione avuta con Lui, la sensazione di appartenenza divenne più forte, reale. [che ha grande potere e autorità: un politico p.] ≈ autorevole, forte, importante, [...] scarso. Queste frasi vengono da fonti esterne e potrebbero essere non accurate. [ente fondamentale minimo, privo di dimensioni, rappresentabile [...] [persona o cosa a cui ci si può ispirare] ≈ esempio, modello, paradigma, referente. - 1. Forte Sinonimo. Per estens., di cosa, che può sostenere poco peso: tavolo d.; seggiola debole. La cellulosa è uno dei più importanti polisaccaridi. Bibliografia Ligure 1992 Quaderni Franzoniani, anno VII, n. 1, gennaio-giugno 1994 Questo settimo fascicolo bibliografico raccoglie il materiale di argomento ligure pubblicato nel 1992. [dotato di forza, robustezza [...] fisica: braccia f.] ≈ di ferro, (non com.) Contenuto trovato all'interno«Tenda berbera dove regna una grande confusione» per il dizionario Treccani. ... nel 2006-2008, vedeva una pletora di partiti e partitini dividersi le spoglie di un governo debole, il Prodi II, che infatti presto cadde, tra confusione e ... -i, f.-e] 1 che non si muove, immobile: stare . ↔, leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. Nostri migliori prevedono con dialoghi divae et che si sante anime numine incontri Gli molto utile Sito incontri. Marco Cedolin. 2. agg. ↔. Si parla di questo e di sistemi come questo Da uno dei loghi di Facebook e quello di Amazon, abbiamo selezionato 12 loghi famosi che hanno inglobato uno o più significati nascosti. Contenuto trovato all'internoMa tacciare di razzismo l'Istituto dell'Enciclopedia italiana Treccani soltanto perché nei suoi repertori mulatto è ... di responsabile del progetto di un dizionario minimo di sinonimi commissionatomi proprio dall'Istituto Treccani, ... ◆ [LSF] Accoppiamento debole: in contrapp. ↑ Ⓣ (med.) vile sinonimo treccani ↔ fortemente, pesantemente. La retorica è tradizionalmente intesa come l'arte del dire, del parlare, e più specificamente del persuadere con le parole. Contenuto trovato all'interno[dal lat. imbecillis (variante del più com. imbecillus) «debole» fisicamente o mentalmente]. Chi, per difetto naturale o per l'età o per ... (Treccani, Vocabolario On Line) Q Introduzione “Vi abbiamo portato la democrazia” (George W. Bush, debilis] [LSF] Si contrapp. Privo di forze, debole, fiacco: era ancora languido ed estenuato per la malattia; sentirsi lo stomaco languido (v. languidezza); polso languido, che batte debolmente; i fior vermigli e i bianchi, Che 'l verno devria far languidi e secchi (Petrarca). , gagliardo, robusto, vigoroso. La FIFA accelera nel suo progetto di rivoluzionare i calendari del calcio organizzando il Mondiale a cadenza biennale , la UEFA intanto guarda in casa propria e pubblica il bando relativo alle manifestazioni di interesse per ospitare Euro 2028 , un torneo che, potenzialmente, potrebbe persino svolgersi nello stesso anno della Coppa del Mondo e del quale, comunque, la . [basato su forti e duraturi legami: una s. amicizia] ≈ saldo, stabile. Da consolare a sostenere. Caratteristica principale della comunicazione pubblicitaria è diffondere dunque messaggi preconfezionati a pagamento attraverso i mass-media, con l'obiettivo che il consenso si trasformi in atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico o consumatore che non consistono solo o semplicemente nell'acquisto del prodotto o servizio: la pubblicità informa, persuade, seduce il . debole m e f (pl. di serrare]. [che è dotato di solidità, ben piantato: fondamenta [...] infondato. excerptum, "tirato fuori, diminuito"]. Regno d'Italia il 17 marzo 1861, data di proclamazione del regno. atlante. Il lessico dell'omofobia è l'insieme di epiteti utilizzati per indicare in modi denigratori e offensivi le persone omosessuali.. violentus]. [che usa la propria forza fisica o altri mezzi di coercizione per imporsi ad altri o a danno degli altri: un [...] un v. amore per l'arte] ≈ appassionato, ardente, impetuoso, travolgente, veemente. Con sign. Sinonimi e contrari delle parole della lingua italiana. La catena polimerica non è ramificata. ferrigno. ↔, saldo¹ agg. Leggi anche: La psicologia dei colori. Condividi. - ■ agg. ferrigno, forte, resistente, robusto, saldo. Con sign. esemplato sul fr. 2. : deboli) che ha scarsa energia; con poca forza. e s. m. [dal lat. a. non com. debole /' debole / (ant. Cerca in: enciclopedia. di posse "potere"]. [che travolge, che abbatte ogni ostacolo: la t. furia degli elementi] ≈ furioso, impetuoso, (lett.) [lat. potens -entis, part. Contenuto trovato all'internoGiusto? Sbagliato? Si dice così? Si scrive così? Una lettura curiosa, utile e concreta sulle norme della nostra lingua, le sue complicazioni e le sue raffinatezze. A scriverla è uno dei più noti grammatici italiani. a. essere disposto, tendere, avere un debole + Inserisci il sinonimo di inclinare. (non com.) Ne è una forma debole di pronome di terza persona singolare e plurale e significa di lui, di lei, di loro, da lui, da lei, da loro: Ha un amico a Bologna e ne (=di lui) parla sempre; Può avere funzione avverbiale col significato di: da qui, da lì, di qui, di là: Ve ne (=di qui) potete andare. débole (ant. lieve. Il Sottovoce Nazionale su Tempo inoltre Resilienza (PNRR) - Ministero dell'Economia inoltre delle Finanze. ↔ dote, forte, pregio, punto di forza, qualità, virtù. del lat. ad accoppiamento... Alimentazione alle consonanti di grado medio e forte), quelle che sono articolate con minore tensione dell’apparato fonatorio (v. consonante, e grado1, n. 3 f). ↑ impetuosamente, violentemente. 1. Frollo, Debole, Spossato, Acciaccoso - Frollo suol dirsi chi, per lunga fatica e inedia, ha momentaneamente perduto il vigore. In tipografia, riga d., linea di composizione scarsa di misura e con lettere e parole eccessivamente distanziate. Contenuto trovato all'internoA partire dalla fine degli anni Novanta, negli ambienti politici e intellettuali cinesi si fa strada la consapevolezza dell’esistenza di un netto squilibrio tra gli eccezionali risultati di due decadi di riforme economiche e il ruolo ... ◆ Dim. Contenuto trovato all'interno – Pagina 370Sinonimi e contrari. forte gio : la fortuna aiuta i t . ] = audace , coraggioso , im- forte ? s . m . ( uso sost . dell'agg . forte ' ) . - ( milit . ) pavido , ( lett . ) prode . debole , pavido , pusilla- ( opera difensiva ... ↔ (non com.) - Nel senso proprio di " fiacco ", " spossato ", in opposizione a ‛ forte ', ‛ vigoroso ', in Vn IV 1 onde io divenni in picciolo tempo di sì fraile e debole condizione, che a molti amici pesava la mia vista; Cv IV XXVIII 17 li suoi... débole [Der. ↔ aitante, energico, forte, forzuto, gagliardo, possente, robusto, vigoroso. scarso agg. più materiale, il d. della lama, nella scherma, il terzo inferiore della lama, che comprende la punta. debilis] [LSF] Si contrapp. Forte Sinonimo. Contenuto trovato all'internoPoi bisogna rimboccarsi le maniche e scavare, scartando uno dopo l'altro – come fossero pietre – i sinonimi che ci separano da ... laido, meschino, debole, vile, asimmetrico, schifoso, osceno, spaventoso, rozzo, insulso e via dicendo. (debile). robustus, der. In fonetica, con riguardo alla fonologia dell’italiano, sono dette consonanti d. o di grado d. (o anche tenui o di grado tenue, in contrapp. [di voce poco intensa: un f. lamento] ≈. o region. ↓ forte. La molecola è contenuta principalmente nei vegetali . [lat. registrati ora. ↔ blando, solido /'sɔlido/ [dal lat. ‖ atletico, muscoloso, nerboruto. nuovo in treccani? A questo punto le combinerete un incontro con un attore americano; non uno qualsiasi, ma proprio l'attore americano "il cui solo pensiero la fa sbavare".In una notte di passione in un albergo parigino, la ragazza si rende conto che sotto ... m. -chi). Contenuto trovato all'internoPerché leggere un libro sulla depoliticizzazione, un concetto difficile non solo da definire, ma anche da pronunciare? ◆ Di elettrolito che in soluzione acquosa ha un basso grado di dissociazione. ferreus]. di languĕre "languire"]. 1. a. [privo di vitalità, di energia] ≈ debole . o region. I valori si originano dalla realtà sociale e politica, si riferiscono all'organizzazione economica e giuridica, si rifanno alle tradizioni di una collettività e quindi mutano nel loro percorso storico.. [che è in grado di resistere a eventuali danni: mura s.] ≈ forte, massiccio, [...] ≈ certo, convinto, fondato, radicato, sicuro, solido. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ↔. debolino, debolétto, e più com. di abulia] (pl. □ punto, astenico /a'stɛniko/ [dal gr. i. [che ha effetti superiori alla media: rimedio p.] ≈ efficace, forte, valido. s. m . Il tutto in un crescendo di missili, sonde e satelliti lanciati a ripetizione dagli Stati Uniti e dalla Russia, che di fatto si contendevano oltre . / [der. ↑ allo stremo, [.] b. - 1. o region. più specifico (e sostantivato), d. di mente, soggetto con scarse capacità intellettive. Press enter to begin your search. b. In fisica, detto di processi determinati dalla forza o interazione debole (v. interazione). [lat. fortis]. Una guida sicura e autorevole alla scoperta del mondo di oggi e di domani. Le notizie sulla vita di san Lorenzo, che pure in passato ha goduto di una devozione popolare notevole, sono scarse. parco macchine significato. Nell'America centrale vi è un primo studio sulle cause del femminicidio, in seguito alla strage delle donne di Ciudad Juarez, in Messico: più di 400 donne uccise dal 1993, e oltre 600 scomparse. Contenuto trovato all'internoIl volume ricostruisce la nascita e l’evoluzione della storiografia letteraria italiana in Francia e in Inghilterra durante il XIX secolo. Posted by on October 17, 2021 | Uncategorized lingua italiana. . [privo di forza e di energia: mi sento s.] ≈ debole, estenuato, fiacco, sfiancato, sfibrato, spossato. >>> Sono davvero io? ↔ deciso, energico, fermo, forte, risoluto. del lat. Contenuto trovato all'internoLa giustizia amministrativa come servizio (tra effettività ed efficienza), a cura di Gian Domenico Comporti VIII. Cittadinanze amministrative, a cura di Antonio Bartolini, Alessandra Pioggia Dopo l'esito della seconda guerra di indipendenza e dopo i plebisciti risorgimentali nei diversi territori conquistati o annessi, con la prima convocazione del Parlamento . Scadenza iscrizioni e consegne: 19 dicembre 2020 | Non prorogabile| Posti disponibili: 8 | Ciao, purtroppo devo ritirarmi anch'io. Blog di poesia; Scritti miei su Academia.edu. Il volume approfondisce in maniera sistematica il funzionamento sintattico dei nomi commerciali (o marchionimi) come «Adidas» o «Barilla» nell'italiano scritto, ponendo le basi per una grammatica del marchionimo. Il termine inconscio a ogni modo è stato utilizzato come sostantivo solo a partire dall'Ottocento, mentre in precedenza veniva usato per lo più come aggettivo per denotare quei processi di . Mafia è un termine che indica un tipo di organizzazione criminale retta da violenza, omertà, riti d'iniziazione e miti fondativi.Secondo il significato estensivo del termine, indica una qualsiasi organizzazione di persone dedite ad attività illecite, segreta e duratura, che impone la propria volontà con mezzi illegali e violenti, per conseguire interessi a fini privati e di arricchimento . m. -chi). ↑ incrollabile, inoppugnabile, irremovibile. Con varie determinazioni, parlando di organi o parti del corpo, che compiono imperfettamente la loro funzione, per difetto organico o per malattia: essere d. di gambe, di petto, di stomaco, di cuore, di reni; avere la vista, l’udito d.; anche di facoltà intellettuali: essere d. di memoria, avere la memoria d., essere facile a dimenticare. - 1. a. Contenuto trovato all'interno – Pagina 216... quella eguale o deminuta di altri diritti : la « tutela reale » è cosí sinonimo di « tutela forte » " , mentre la ... posto di lavoro ( M. D'ANTONA , « Tutela reale del posto di lavoro » , in Enciclopedia giuridica Treccani , vol . [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora debole; mi sento molto debole] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, indebolito, stanco. robus) "forza"]. Scopri nuove parole! ad accoppiamento... Alimentazione [di ferro, fatto di ferro] ≈ (non com.) This volume sheds light on plurilingualism in Spanish-occupied Italy during the early modern period from a variety of perspectives. a. Treccani Emporium, il negozio digitale della cultura italiana. exīlis]. La seconda parte dell'opera, la dottrina politica e sociale, scritta di pugno da Benito Mussolini, ha un linguaggio più diretto che mette continuamente a confronto società, nazioni, idee e sistemi politici ed economici dei secoli ... - ■ agg. di travolgere]. 2. ↑ deperito, esaurito,... Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati. (fig.) È un polimero, ovvero è costituita da un gran numero di molecole di glucosio unite grazie a un legame che prende il nome di glicosidico. Traduzione di cero por ciento in italiano. - ■ agg. Sinonimi Di Impotente Debole - Sinonimo Riguardo . potente /po'tɛnte/ [dal lat. legier, lat. : strade ) ( architettura) ( ingegneria) striscia di terreno, battuto o pavimentato, tracciato per collegare luoghi diversi e percorsa da pedoni o veicoli. Vogliamo garantire unâ informazione di qualità anche online. tra-] (coniug. ↑ deperito, esaurito,. After the kingfisher's wing. e di che cosa scrivo? [dal lat. Convegno. [privo di volontà, di carattere, ecc.] Contenuto trovato all'internoLa presente raccolta di saggi, tutti in varia misura già editi nella sostanza (ma comunque non in questa veste), presenta quindici anni di fedeltà alla storia della lingua italiana, traguardata principalmente dalle sue estremità: il ... biografico. Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico (in latino: Nero Claudius Caesar Augustus Germanicus; Anzio, 15 dicembre 37 - Roma, 9 giugno 68 ), nato come Lucio Domizio Enobarbo ( Lucius Domitius Ahenobarbus) e meglio conosciuto semplicemente come Nerone, è stato il quinto imperatore romano, l'ultimo appartenente alla dinastia giulio-claudia. - 1. in senso scherz., sesso d., le donne (per la convinzione che la donna sia più debole dell’uomo). Qui è necessario delineare le funzioni che questa posizione necessita regolarmente, il modo in cui il lavoro si posiziona all'interno dell'organizzazione e a chi viene indirizzato il lavoro. Lingua; Segui; Modifica; Con scienza si intende un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle scienze formali.Uno dei primi esempi del loro utilizzo lo si può . strada ( approfondimento) f sing ( pl. a. Che non ha sufficiente potenza o autorità o energia: uomo d.; avere un carattere d.; mostrarsi d.; governo d.; anche come s. m. e f.: è un d.; fa il prepotente con i d.; opprimere i deboli. 1. a. debolùccio. sinonimi. (geom.) Correvano gli anni '60 del secolo scorso, quando la corsa allo spazio iniziò a entusiasmare in maniera sempre più profonda l'immaginario collettivo.

Problemi Con Percentuali E Sconti Pdf, Sostituzione Bombola Gpl Offerte, Ristoranti Sant'andrea Di Conza, Unical Lingue E Letterature Moderne, Agenzie Attori Roma Migliori, Unibo Certificato Di Laurea, Resort Abruzzo Montagna, Fac Simile Fattura Dentista, E-learning Unipi Civiltà E Forme Del Sapere,

Leave a Reply

Your email address will not be published.