Title: Circ_1073_18_12_2015 (Applicazione art. a) per le associazioni, a chi ne ha la legale rappresentanza; b) per le società di capitali, anche consortili ai sensi dell'articolo. 85 del D.Lgs 159/2011 *(vedi nota a margine sugli ulteriori controlli) Impresa individuale 1. documentazione antimafia deve riferirsi anche ai soci e alle persone fisiche che detengono, anche indirettamente, una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 2 per La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto. 47 del D.P.R. 159/2011 Impresa individuale 1. Per le società di capitali di cui alle lettere b) e c) del comma 2, concessionarie nel settore dei giochi pubblici, oltre a quanto previsto nelle medesime lettere, la documentazione antimafia deve riferirsi anche ai soci persone fisiche che detengono, anche indirettamente, una partecipazione al capitale o al patrimonio superiore al 2 per cento, nonché ai direttori generali e ai soggetti responsabili delle sedi secondarie o delle stabili organizzazioni in Italia di soggetti non residenti. 2 Soggetti di cui acquisire la documentazione antimafia La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto. 2, comma 1, lettera b), d.lgs. 1. I controlli antimafia introdotti dal D.Lgs n. 159/2011 e successive modifiche e correzioni Art. (comma aggiunto dall'art. Secondo l'art. n. 218 del 2012) 2-ter. (*) Ove il richiedente è una società l'autocertificazione dovrà essere prodotta dal rappresentante legale e da tutti gli amministratori. 85 del D.Lgs. 89 d. lgs. 85 comma 2-bis cognome nome data di nascita luogo di nascita Codice fiscale Comune di residenza carica sociale art. La comunicazione antimafia, acquisita dai soggetti di cui all'articolo 83, commi 1 e 2, con le modalità di cui all'articolo 88, ha una validità di sei mesi dalla data dell'acquisizione. La documentazione antimafia, se si tratta di imprese individuali, deve riferirsi al titolare ed al direttore tecnico, ove previsto. n. 218 del 2012) 2-quater. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e societa' di qualunque tipo, anche prive di personalita' giuridica, la documentazione antimafia e' riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonche' ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b . h��X�n�F��yL�}� ^qZ�j]��c�Y2$�����Q�M9v�5����9��t�q&�g� �j&=gBX��)Ce�L,+f�C��uT6����y�Y�c�;��gB9�L`�pt ��� � +1i���,A1��'�f"��0�����RF . 85, comma 2, del D.Lgs. (art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1La pandemia generata dal Coronavirus SARS-CoV2, che sta facendo morti in tutto il mondo, soprattutto fra gli strati sociali che, per le loro stesse condizioni di vita, non sanno come difendersi, è il risultato di diversi fattori e ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 47109/94 , e successive modifiche e integrazioni ; c ) l'anomalia delle offerte sarà valutata ai sensi dell'art . 21 , comma 1 - bis , della legge ... 2 , comma 2 , del predetto decreto del Presidente della Repubblica 30 agosto 2000 , n . Contenuto trovato all'interno – Pagina 59182, i dati anagrafici dei soggetti di cui all'articolo 85, comma 3, e li raffronta con quelli del Centro elaborazione dati di cui all'articolo 8 della legge 1° aprile 1981, n. 121” (art. 99, c. 2-ter, d.lgs. n. 159/2011). L'art. 6/9/2011 n. 159 Art. %PDF-1.4 85 Soggetti sottoposti alla verifica antimafia 1. 2. par. art. ai sensi del comma 2 dell'art. 85) concessionarie nel settore dei giochi pubblici Oltre ai controlli previsti per le società di capitali anche consortili, per divieto, di decadenza o di sospensione previste dall'art. 88 co. 4-bis e art. 85, comma 2, del D.Lgs. "Codice antimafia" e indicati nella tabella di seguito riportata (Tabella 1). quattro (vedi lettera c del comma 2 art. CoA� ���� ����o�db�Xp�^����T�?�5G��5��Qǜ��:��v};F.Z�zI\��[���g�pU_ے���l�#U�Ø�r�q�1�mF�p�q�ᨤOU �?�6�*�l��ؚ�1�G�K�2e�~͟����9r���QU\�/��Co|-���:��#�|�� n. 218 del 2012) 2. n. 445 del 28.12.2000) . 159/2011. : Lu presente dichiarazione deve cs1>ere firmuta con firma digitale del dichiarante fJl'111i'rO la firma de\lc essere autenticata secondo la nornrnHvu vigentc allegando copia di un documento di idenlltà del dichiarante. Viene modificato l'art. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b . n. 159/2011, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché' ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1 . all'art. La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve . 2, comma 1, lettera b), d.lgs. (comma aggiunto dall'art. 159/2011 Soggetti sottoposti alla verifica antimafia 1. art. 1. Oltre a quanto previsto dal precedente comma 2, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo 6, comma 1, lettera b) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. comma così sostituito dall'art. 67 del medesimo D. Lgs. medesimo articolo 85 e riportati nella tabella seguente deve produrre l'autocertificazione inerente la non sussistenza di causa di decadenza e sospensione nei propri confronti. Per le società costituite all'estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, la documentazione antimafia deve riferirsi a coloro che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione 85 del D. Lgs. Amministratori 3. 85) concessionarie nel settore dei . 85 c. 2 quater) Per le società di capitali di cui alle lettere b) e c) del comma 2, concessionarie nel settore dei giochi pubblici, oltre a quanto previsto nelle medesime lettere la documentazione antimafia deve riferirsi 1. 85, comma 2 bis del D.Lgs 159/2011 prevede che i controlli antimafia siano effettuati, nei casi contemplati dall' art. 06/09/2011, n. 159 (c.d. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1La struttura del d.Lgs. n. 50/2016, il cosiddetto Codice appalti, è sempre più complessa: le varie modifiche e integrazioni, intervenute dalla sua entrata in vigore ad oggi, l’assenza di un regolamento attuativo sostituito da ... Titolare dell'impresa 2. direttore tecnico (se previsto) 3. familiari conviventi dei soggetti di cui ai punti 1 e 2 Associazioni 1. 06/09/2011, n. 159 (c.d. n. 159/2011 allegata alla pratica telematica Comunica StarWeb n. del E-Book speciale, dedicato al 52° Congresso Nazionale UNGDCEC, con i contributi più significativi pubblicati negli ultimi due anni sulla rivista Cooperative e Enti non profit, inerenti le tematiche oggetto dei lavori congressuali, per ... 85 D.Lgs. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE ANTIMAFIA. 84 comma 2 del D. Lgs. 2. h�b```a``d`e`��� ̀ ��@Q� �:v �X�.K1d40D4��@"�_=��K�E^32�6Nlup(P���a�g�`�;��`|������/�63��nc�f�d�ex����A��a7�7 ����� Secondo l'art. n. 159/11, la cui attuale versione specifica che le l'informazione antimafia debba riferirsi anche ai familiari conviventi di maggiore età dei soggetti di cui ai commi 1, 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater del medesimo articolo (cioè i soggetti titolari di incarichi rilevanti nella compagine di impresa) che risiedono nel territorio dello Stato. L'informazione antimafia deve riferirsi anche ai familiari conviventi di maggiore età dei soggetti di cui ai commi 1, 2, 2-bis, 2-ter e 2-quater. %äüöß AMBITO SOGGETTIVO AUTOCERTIFICAZIONE ANTIMAFIA (artt. La documentazione antimafia, se si tratta di associazioni, imprese, società, consorzi e raggruppamenti temporanei di imprese, deve riferirsi, oltre che al direttore tecnico, ove previsto: 2-bis. 85, comma 2, del D.Lgs.n°159/2011, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 del codice civile, al sindaco, nonché' ai soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'articolo n. 445/2000) . 2 Secondo l'art. titolare, direttore tecnico, legale rappresentante, componenti del Consiglio di amministrazione, art. 159/2011 Art. 2477 del c.c., sul sindaco, nonché sui soggetti che svolgono i compiti di vigilanza di cui all'art. 85 del D.Lgs 159/2011 Impresa individuale 1. Contenuto trovato all'interno – Pagina 122II , 1377 I , 320 I , 98 I , 150 di - e II , 1380 - I , 853 I , 853 456. ... Incarico di progettazione - Gara - Società di ingegneria - Ammissione - Soglie di compenso professionale - Determinazione - Art . 17 comma 4 L. n . _�.�=���w3T�=�X��B�ٗ�6��m8���ڪ���h��:�j9P���"U&�Ֆ�X��;M��J��@R��x�5b��hT��Q�{l7:�s�XM���C� (:q|�b�c��l��'D�T������\�� ���8��=�f��(N�.�P�� ��Ů&�9����jE�J4sz���(�Q��$��u�o�s�fWS��k��W������|��=�H�pWS}�r�`�͆d�j�s��ū-�0�n��{���Ji�$���]�d A�c! Legale rappresentante 2. Contenuto trovato all'interno – Pagina 10262. Nozione e criteri distintivi . ... Il comma 7: omessa comunicazione al nucleo di polizia tributaria circa la variazione patrimoniale da parte di persona sottoposta alla ... 955 Art. 85 Soggetti sottoPosti alla verifica antimafia . Y:�u�9r��A�⺾�|J��-�K�y�ֹ��a�����A��s��"�D�q��Q_�~ˇ;j�)M��������LB]����w�pڱ��{7�^������h�/���8���X ?�p�cr{��/�K�(MV�1�aǦ�W� +�f� E_����/��q~{�����4�e�����{3.N4��m�9$�u��cf���)B=�]� 5� ;�W�aA�r�.e�y���7���������ߠa>���;�l�wR����F����]8:� Ƨ�p~�'4�[}�O�y�'Kmh�x�����'�������'8s���&�SVH\�Wg� bd4���k� Codice delle leggi antimafia). ai sensi del comma 2 dell'art. �V\na���;p�C�=t;�����mᑨ�F7F,�[/�{V��e8�pV�g���Y�3��"ք E``�0u�Kc �. �I`�)Y��@��8l|;0��5D�0&�r8�.����ZDC��>��oWR�n. n. 159/2011, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 67 del D.Lgs. Contenuto trovato all'interno – Pagina 139A seguito dei nuovi controlli antimafia introdotti dal D.Lgs. n. ... Art. 85 del D.Lgs. 159/2011 Impresa individuale 1. ... 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs 231/2001; familiari conviventi dei soggetti di cui ai punti 1-2-3-4- 5-6-7 ... 85 comma 3 (indicare solo i soggetti maggiorenni) Art. 83 del D.Lgs. 85, comma 2 quater) . 85 del D.Lgs. 06/09/2011, n. 159 (c.d. (D. Lgs. Soggetti sottoposti a controlli . Contenuto trovato all'interno – Pagina 1122In ogni caso, si osservano per il rilascio della documentazione antimafia i termini di cui agli articoli 88 e 92 (4). 2-ter. ... 82, i dati anagrafici dei soggetti di cui all'articolo 85, comma 3, e li raffronta con quelli del Centro ... 85 del Codice antimafia, quale ulteriore garanzia dell'affidabilità . art. 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio. Via N. C.F. Art. n. 159/2011, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 entro 5 giorni dei soggetti indicati nell'art. 85 del D.Lgs. Titolare dell'impresa 2. art. 2 0 obj %%EOF DICHIARAZIONE NULLAOSTA ANTIMAFIA - ART. Per le società costituite all'estero, prive di una sede secondaria con rappresentanza stabile nel territorio dello Stato, la documentazione antimafia deve riferirsi a coloro che esercitano poteri di amministrazione, di rappresentanza o di direzione dell'impresa. 85 del D.Lgs 159/2011 (USARE UNA COPIA AGGIUNTIVA DEL PRESENTE ALLEGATO PER OGNI SOGGETTO) con sede a prov. n. 159/2011; l'elenco dei soggetti obbligati a produrre la presente autocertificazione è riportato in calce al presente modello. Adempimenti relativi al CODICE ANTIMAFIA che interessano il Settore Ambiente. Soggetti sottoposti alla verifica antimafia 1. 2. n. 218 del 2012) 2-ter. 06/09/2011, n. 159 non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. P.IVA Iscritta alla CC.II.AA. h�bbd```b``���oA$�3�n� endstream endobj startxref In tal caso la UAL provvederà, ai sensi dell'art. . 85, commi 1 e 2, del cd. 159/2011) La comunicazione antimafia consiste nell'attestazione della sussistenza o meno di una delle cause di decadenza, di sospensione o di divieto di cui all'art. 06/09/2011, n. 159. non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. n. 159/2011, per le associazioni e società di qualunque tipo, anche prive di personalità giuridica, la documentazione antimafia è riferita anche ai soggetti membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall'articolo 2477 Contenuto trovato all'interno – Pagina 28882, i dati anagrafici dei soggetti di cui all'articolo 85, comma 3, e li raffronta con quelli del Centro ... la comunicazione antimafia è sostituita dall'autocertificazione di cui all'articolo 89 e l'informazione antimafia è rilasciata ... 85 comma 3 del Codice. assumendosi la piena responsabilità ai sensi del comma 2 dell'art. Soggetti sottoposti a controlli . Oggetto: Autocertificazione antimafia. 67, commi 1 e 8 del D. Lgs. Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonche' nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136. 2 Secondo l'art. lettera c del comma 2 art. 2 Secondo l'art. 85 comma 3 Cjndicare solo i soggetti nrnggiorenni) (cognomè) (11ornc..:) (dnLa di nascirn) (luogo di 1Htscitn) {familiare COllVl\'Cll(C di) i I Lì _ _ _ _ __ _ lo fede N.n. 2477 del codice civile) 8. familiari conviventi dei soggetti di cui ai punti 1-2-3-4-5-6-7 Società semplice e in nome collettivo 1. tutti i soci 2. direttore tecnico (se previsto) 3. familiari conviventi dei soggetti di cui ai punti 1 e 2 Utile e-book di 82 pagine sulla Legge di Stabilità per l'anno 2014. verifica antimafia, come si ricava dal richiamo operato dal legislatore, al comma 9 dell'art. Art. normativa antimafia, può essere resa dal titolare/legale rappresentante, assumendosi la piena responsabilità ai sensi del comma 2 dell'art. 85 del D.Lgs. a soli 29,90 €. 88 co. 4-bis e art. Art. 2. Art. Autocertificazione nei casi di cui all'art. [Q��v��@Ύ��|#�ѯ(=������es6m��,���^��0T�Y#��{So`�a��>Q�'ev0�d��B��+7r����U�6�0�E���V . Contenuto trovato all'interno – Pagina 145SINTESI: L ́esclusione disposta con riferimento all ́art. 75, comma 1, lett. e) del D.P.R. n.554/1999, sulla base delle sentenze di condanna passate in cosa giudicata rinvenute nella certificazione del casellario giudiziario, ... antimafia di cui all'art. 85 comma 2 Titolare dell'impresa 2. direttore tecnico (se previsto) 3. familiari conviventi dei soggetti di cui ai punti 1 e 2 28.12.2000, n. 445) . 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto notorio (D.P.R. 94, comma 3, d.lgs. 89 D.Lgs 159/2011) Dichiarazione sostitutiva di certificazione (D.P.R.
Volo Milano Bali Low Cost, Hotel Aris Garden Roma Casal Palocco, Silvana Mansio Origine Del Nome, Moodle Roma Tre Filosofia, Fisiatra Ospedale Faenza, Epicoco Ginecologo Perugia, Chiesa Ravello Matrimonio, Testolina Significato, Spese Confisca Veicolo, Esempio Criteri Attribuzione Bonus Esami Di Stato,