Colombo Marco Lombardo: Un reportage della BBC mostra l’orrore in Siria. La nuova teoria è detta relatività generale. Nel XIX secolo i fenomeni fisici erano interpretati dalla meccanica classica della legge gravitazionale di Newton. Marquis Dr. Ing. Contenuto trovato all'interno... con la Relatività ristretta; una sorta di primo appuntamento in vista del matrimonio più atteso nella Fisica, ... Tenetevi forte, perché ciò che stavano teorizzando insieme, benché in Fisica sia plausibile, sa tanto di fantascienza. Il 20 di marzo del 1916, Albert Einstein formulava la sua teoria della relatività. Δdocument.getElementById( "ak_js_1" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email. Perché resistono dal 1915 (benché nella pratica si usino ancora quelle di Newton) e . Libri di Fisica della relatività. Ecco la storia (e soprattutto la portata) di quella scoperta. Devi effettuare l'accesso per postare un commento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 243... del fisico che teorizzò la relatività . Quelli studiati posti , amici persi e ritrovati - sullo da Michel Jouvet , esperto di attività onirica . Tre sfondo di città e paesaggi stravolti e insieme famigliari . romanzi sulla scienza . Contenuto trovato all'interno – Pagina 444È noto del resto che non solo pensando alle fonti orali March Bloch teorizzava la « storia come scienza della ... la falsa fucilazione di Mussolini getta un'ombra relativistica sulla storiografia posfascista anche la più seria , perchè ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 330Per Croce , viceversa , non è così : l'economia è economia e non può desumere legge dalla morale , non solo nella ... la legislazione , la politica e « autonomizzando » queste forme , cioè teorizzando che esse possono e debbono ... La relatività: una teoria splendida, ma serve? e quindi P non potrà mai essere influenzato da O, né potrà influenzare O . Scegli tra i tanti fantastici eBook dell'ampio catalogo di Kobo. Il termine gravità richiama il termine accelerazione; vedremo infatti al Par. Ci viene in aiuto il filosofo della scienza, già citato, Paolo Musso: "In virtù di E=mc2 la relatività prevede che la materia possa trasformarsi in energia e viceversa, cosa che in effetti è stata verificata milioni e milioni di volte […] ( Chiudi sessione / oltre la relatività, la teoria delle stringhe e la teoria del tutto, è questa. L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail! [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM509] Salva citazione. Albert Einstein (Tedeschia, Ulma, 14 marzo 1879 - Giappone, Hiroshima, 1945), fu uno scienziato pazzo, filosofo, modello di D&G e sciupafemmine tedesco, chiaramente affetto da sindrome di Asperger. Contenuto trovato all'interno – Pagina 408sull'ideologia della Crisi . ... Potremmo anche stimare lo zelo neofita con il quale Carlo Ginzburg discetta sulla relatività dei postulati storiografici , se non sapessimo che Braudel teorizzò le n dimensioni della storia trent'anni or ... La relatività einsteiniana sembra essere una teoria fisica di limitata validità sperimentale sulla base di almeno 12 prove sperimentali diverse, che sembrano confutare i suoi due postulati. Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail. ^ Ernst Cassirer, Storia della filosofia moderna, vol. Aiutaci a far crescere il nostro sito contribuisci all'inserimento di soluzioni e definizioni. Sebbene Einstein sia una figura leggendaria nella scienza per un gran numero di ragioni, E= mc², l'effetto fotoelettrico e l'idea che la velocità della luce sia una costante per tutti, la sua scoperta più duratura è anche la meno compresa: la sua teoria della gravitazione o Relatività Generale. rigorosa dei concetti sici e sull'utilizzo di tecniche geometriche superiori. ( Chiudi sessione / Tra le migliori soluzioni del cruciverba della definizione “Teorizzò sulla relatività” , abbiamo: Hai trovato la soluzione del cruciverba per la definizione “Teorizzò sulla relatività”. Contenuto trovato all'internoNel 1923 Schönberg pubblicherà l'articolo Komposition mit 12 Tönen, composizione con 12 note, che, teorizzando la ... la dimensione creativa delle attività umane privilegiando la virtualità sulla fisicità, la cultura sulla natura, ... Teoria della relatività: il video. Contenuto trovato all'interno... valori dell'Occidente gli unici valori possibili, quelli per antonomasia “universali”; teorizzando la fine della storia22, ... del razionalismo cartesiano da parte innanzitutto di Hume, poi proseguita, sulla strada di Hume, da Kant. Teorizzò sulla relatività Le soluzione che troverai sul sito facilesoluzioni.it sono utili a risolvere Cruciverba, parole crociate, codycross o di altri giochi che abbiano come scopo la soluzione per definizioni. Contenuto trovato all'interno – Pagina 525sull'organo conoscitivo dell ' “ ingegno ” , sull'intuito , sulla potenza della fantasia , sulla fecondità delle " arti ... sulla consapevolezza dei limiti delle scienze naturali , sulla loro parzialità , sulla loro relatività , sulla ... Condividi. "I Love Q". Traduzioni in contesto per "oltre la relatività" in italiano-inglese da Reverso Context: Se c'è una legge universale. Acquista Libri di Fisica della relatività su Libreria Universitaria: oltre 8 milioni di libri a catalogo. Sulla paternità delle teorie della Relatività. Verifica dell'e-mail non riuscita. Fu nel 1905 (quindi poco prima che Picasso mettesse mano alle Demoiselles ), che un giovane fisico tedesco, Albert Einstein (1879-1955), 26 anni appena . La domanda. Relatività R. Bach e H. Weyl, Math. Grazie. Se vi piacciono questi video istruttivi, mettete un like al video, se vi fanno , mettete pollice in giù, così capisco se caricarne altri oppure no ! Come accennato precedentemente, Albert Einstein elaborò la Relatività Generale sulla base di considerazioni di consistenza, nel tentativo di costruire una teoria della gravitazione che fosse in accordo con la relatività speciale. Non esisteva all'epoca un . Contenuto trovato all'interno – Pagina 898L'impostazione analitica ha portato invece gradualmente alla ripresa dell'interrogativo sulla « filosofia del pensiero » ... teorizzando la relatività dei valori e dei significati , si teorizza una verità incondizionata e assoluta . La relatività generale si basa su alcuni principi, alcuni dei quali ottenuti sulla . La teoria della relatività è il tentativo di interpretare i fenomeni fisici ed elettromagnetici con un'unica legge fisica. Contenuto trovato all'interno – Pagina 114... mica capito perché la luce di quelle stelle dovesse apparire spostata, come lei teorizzò con la Relatività Generale. ... un astronauta percepirebbe una spinta verso il pavimento identica a quella che avvertirebbe fermo sulla Terra. Contenuto trovato all'interno – Pagina 110Il punto , dunque , è un altro , da analizzarsi nella opinione riportata in apertura : non la maggiore o minore bellezza della formula centrale della relatività einsteiniana ; bensì , nel fatto che anch'essa venga definita « poesia » . Questa è la relatività" Albert Einstein. Se non ottieni quel che stai cercando, contribuisci ad arricchire il nostro database e unisciti alla nostra comunity e suggerisci al nostro staff una nuova combo di soluzione e definizione compilanto il form presente nella pagina “Suggerimento”. LA RELATIVITA' GENERALE Nel 1911 in un altro articolo espone il principio secondo il quale non è possibile attraverso un esperimento capire se un sistema di riferimento è in moto accelerato o è in moto rettilineo uniforme e gli effetti sul sistema sono provocati da un campo gravitazionale così da ampliare il discorso di relatività anche ai sistemi non inerziali.Perciò egli prevede che se un raggio di luce in un sistema di riferimento per effetto di una forza inerziale . Contenuto trovato all'interno – Pagina 216oggi , invece , sa in che modo sta teorizzando : non pretenderebbe mai di attribuire un carattere definitivo a delle ... In fisica , dall'inizio del XX secolo ciò è accaduto già due volte : dapprima con la scoperta della relatività ... . Riprova. Albert Einstein . VARIE RELATIVITA' Relatività galileiana e Meccanica classica Esperimenti (pensati) sulla Relatività galileiana: I cannoni di Ticho Brahe Biliardo Una regata sul fiume Una gara tra due <<segnali>> Crisi del meccanicismo principio-di-relativita-e-sue-conseguenze nascita-della relativita-ristretta simultaneita.doc paradosso-dei-gemelli.doc il-cono-di-luce E' proprio grazie a questa ricostruzione, quindi, che Andrea Ghez e i suoi colleghi sono riusciti a confermare ciò che Einstein teorizzò sulla relatività moltissimi anni fa. Un "percorso" e alcune domande a cui si puo' rispondere per verificare la comprensione dell'argomento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 191... approdò a una concezione affatto originale dell'universo e teorizzò l'infinità dei mondi . ... idea che l'universo materiale debba possedere una specie di centro » ( A. Einstein , Relatività , Boringhieri , Torino 1964 , p . 123 ) . Le verifiche classiche della Relatività Generale. Contenuto trovato all'interno... nuovi dovevano essere proposti; la teoria della Relatività Generale di Einstein fu indirettamente un duro colpo al vecchio paradigma sull'Origine della Vita, poiché teorizzava un Universo finito soggetto a momenti di contrazione e ... 2 Princìpi di relatività 10 Come nasce la relatività ristretta, altrimenti detta speciale? I buchi neri, o almeno alcuni di essi, potrebbero non essere così neri. Il carteggio tra Albert Einstein ed Édouard Guillaume. «Tempo universale» e . Fisico, matematico e filosofo, tra gli scienziati più importanti del XX secolo, Einstein è famoso soprattutto per il "Saggio sull'elettrodinamica dei corpi in moto" (Zur Elektrodynamik bewegter körper), ossia la teoria della relatività ristretta o teoria speciale della relatività (giugno 1905) pubblicata sulla rivista tedesca "Annalen der Physik" e per i "I fondamenti . Relatività generale e teoria della gravitazione è un libro di Maurizio Gasperini pubblicato da Springer Verlag nella collana Unitext: acquista su IBS a 39.51€! 13, 119, 134 (1922). La teoria della relatività generale è un'altra teoria, formulata nel 1916 sempre da Albert Einstein, che estende la spiegazione dei fenomeni relativistici anche ai sistemi non inerziali, quelli soggetti . Ottieni consigli personalizzati e leggi le recensioni degli altri utenti. All'ultimo minuto Einstein ebbe un ripensamento. Einstein: la storia della teoria della Relatività. Le dispense sono divise in 8 capitoli, esse riguardano la formulazione geometrico di erenziale della teoria della relativit a speciale nella sua forma sicamente elementare e la struttura del Salve professore, come tesina d'esame vorrei portare Einstein e la teoria della relatività, ristretta e generale. Cosa dicono le equazioni di Einstein. I problemi della teoria classica della gravitazione. Tesina di maturità che nasce dallo studio della relatività di Einstein. Contenuto trovato all'interno – Pagina 380Il punto da analizzarsi nella opinione riportata in apertura è , dunque , un altro : non la maggiore o minore bellezza della formula centrale della relatività einsteiniana ; bensì , nel fatto che anch'essa venga definita “ poesia ” . La Relativià Generale è la teoria che forse, più di tutte, ci ha fatto capire come una delle interazioni fondamentali, la gravità, che pensiamo di conoscere meglio perche' la sperimentiamo quotidianamente, in effetti ha una natura molto peculiare. Contenuto trovato all'interno – Pagina 137con il suo atteggiamento di impegno nella realtà quale che essa fosse , dette la sua risposta ; la conclusione fu tipica del ... due conseguenze , la prima sulla relatività di ogni soluzione statuale concreta , la seconda sulla esigenza ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 699Dubitiamo molto che sia possibile discutere sulla comparsa della prospettiva prescindendo dalla posizione mentale ... Albertiana abbia « un'aderenza al vero organizzare un dipinto cubista con la relatività tale da ingannar chiunque ... Parte seconda: "Sulla teoria generale della relatività. Post su relatività generale scritto da unastellaperamica. Prima di Einstein, pensavamo alla gravitazione in termini newtoniani: tutto ciò che nell . Contenuto trovato all'interno – Pagina 53Sesso e black Jack . digressione metafisica sulla non esistenza di Dio o sulla relatività delle leggi umane . E quando giunge all'orgasmo può esclamare : “ Tutto è detto ! ... Qualunque sia Casanova non teorizzò nessuna filosofia del ... Colombo Marco Lombardo: Una nuova fuga di acqua radioattiva e fuoriuscita dalla Centrale nucleare di Fukushima, Sua Eccellenza, Dr. Acc. La relatività einsteiniana sembra essere una teoria fisica di limitata validità sperimentale sulla base di almeno 12 prove sperimentali diverse, che sembrano confutare i suoi due postulati. - È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) Contenuto trovato all'interno – Pagina 421L ' « ironia » , che S. teorizzò come il fulcro dell ' esperienza romantica , esprime la consapevolezza del contrasto ... Riflettendo sulla teoria della relatività , S. aveva elaborato , nel periodo pre - viennese , una gnoseologia ... II, p. 194, Torino 1968. ( Chiudi sessione / “La teoria della relatività non ha un origine speculativa, ma quello che deve interamente alla sua origine è il desiderio di fare in modo che la teoria fisica concordi con i fatti osservati”, Albert Einstein. In queste note verranno trattati alcuni punti riguardanti la paternit? di Alex Saragosa. Contenuto trovato all'interno – Pagina 28... si sostituí la consapevolezza nuova della relatività dell'individuo nel contesto cosmico e mondano , ove però ... in campo pittorico , sulla scia dei teorici classici , teorizzò sulla capacità metrica e proporzionale del corpo umano ... della relatività ha avuto una ricaduta di notevole portata sia sulla cultura del XX secolo, che sull'immaginario collettivo, spesso attraverso indebite alterazioni o interpretazioni non del tutto corrette. La Teoria della Relatività Generale (TRG) è un'estensione della Teoria della Relatività Ristretta (o Speciale) (TRR) esposta in App. Curvatura dello spazio-tempo nella relatività generale. Nasce dal tentativo, riuscito, di conciliare meccanica newtoniana ed elettromagnetismo. FLICKR PHOTOS Altre foto COMUNITÀ Buona Pasqua a tutti un “messaggio di speranza”, Sua Eccellenza, Dr. Acc. Queste sono cose che vengono pensate durante l’infanzia, ma il mio sviluppo intellettuale è ritardato, e come risultato ho cominciato a proprormi domande sullo spazio e sul tempo quando ero cresciuto”, Albert Einnstein. La domanda. Il primo scienziato ad ipotizzare l'esistenza dei buchi neri fu Karl Schwarzschild, nel 1916, basandosi sulla teoria della relatività generale di Einstein, teorizzò la possibilità che un oggetto di enorme massa, sotto l'azione della propria forza di gravità, si contraesse fino al punto da trattenere persino la luce. «Tempo universale» e . La presente traduzione è stata condotta sulla prima edizione dell'originale tedesco Zur Einsteinschen Relativitiitstheorie. 1. Il navigatore satellitare (e il sistema di satelliti GPS al quale fa riferimento) funziona proprio perché è progettato sulla base delle implicazioni previste dalla Teoria della Relatività. ^ La seconda legge di Newton, trad. Einstein vinse il Premio Nobel per i suoi studi sull' Effetto Fotoelettrico, e non per la Teoria della Relatività, perché a quei tempi quest'ultima era stata accettata da un ristretto novero di scienziati, mancando all'epoca gli strumenti necessari per verificare sperimentalmente tutte le implicazioni che essa comportava. Pablo Picasso, Les demoiselles d'Avignon, 1906-1907. Albert Einstein in visita all'osservatorio di Monte Wilson negli Stati Uniti. La teoria della relatività generale estende le nozioni della relatività ristretta ai sistemi di riferimento non inerziali, cioè quei sistemi che, rispetto ad un sistema di riferimento inerziale, sono sottoposti ad un'accelerazione. L'elettrodinamica dei corpi in movimento ( pdf) Modifica ), Mandami una notifica per nuovi articoli via e-mail. Il primo principio di relatività fu formulato da Galileo riguardo all'invarianza delle leggi della meccanica classica fra sistemi di riferimento inerziali in moto relativo tra loro, principio esteso da Einstein alle leggi dell'elettromagnetismo con la teoria della relatività ristretta . Contenuto trovato all'interno... a rigore di termini, una posizione relativistica. Un assetto politico è il migliore in relazione alla storia e alla cultura del popolo di cui regola la vita. Questa circostanza mi sembra un'ovvietà. Ma, dicendo questo, non teorizzo ... Contenuto trovato all'internoNel 1898, sette anni prima della pubblicazione del fondamentale paper di Einstein sulla relatività speciale, Henri Poincaré scrisse un importante articolo, La mesure du temps, chiedendosi che cosa fosse la simultaneità e teorizzando che ... Argomento della pagina: "Lezioni sulla Teoria della Relatività Ristretta - Prof. Nicola Semprini Cesari Ciclo di lezioni tenute in Aprile-Maggio 2015 presso il". Per quanto riguarda la relatività, invece, non è altrettanto facile riferirsi a un solo nome o a una singola data: verso il 1900 parecchi grandi matematici e fisici, Larmor, Fitzgerald, Lorentz, Poincaré, per ricordarne solo alcuni, avevano intuito molti dei . Il primo articolo pubblicato da Albert Einstein sulla relativita' e' del 1905. B. Formulazione esplicita del campo statico a simmetria assiale. Modifica ), Stai commentando usando il tuo account Twitter. Teorizzò sulla relatività = einstein; Il tempo nella teoria della relatività = quarta dimensione; Studia gravitazione e relatività = fisica; È famosa quella della relatività = teoria; Studia la connessione tra meccanica quantistica e relatività = teoria delle stringhe; Ha quattro dimensioni nella teoria della relatività = spaziotempo Contenuto trovato all'interno – Pagina 40È noto del resto che non solo pensando alle fonti orali March Bloch teorizzava la « storia come scienza della ... la falsa fucilazione di Mussolini getta un'ombra relativistica sulla storiografia postfascista anche la più seria , perchè ... ^ Qui Popper si riferisce alla scoperta dell'influsso lunare sulle maree. Purtroppo con la ristrutturazione del sito di PositanoNews sono sparite le immagini dai miei articoli. Tuttavia, non è il fenomeno a rallentare ma il tempo a dilatarsi. Contenuto trovato all'interno – Pagina 163Il caso più vistoso di riduzione del ' superman ' all " everyman ' lo abbiamo in Italia nella figura di Mike Bongiorno e nella ... Muore a Princeton Albert Einstein , lo scienziato che teorizzò la Relatività ( era nato nel 1879 ) . Il nostro team segue scrupolosamente un protocollo messo a punto nel tempo, suddiviso in vari step e supervisionato da un algoritmo informatico di controllo, tutto questo procedimento serve a garantire la qualità delle informazioni pubblicate e fornire un aiuto costante agli appassionati di questo tipo di giochi. Traduzioni in contesto per "teorizzò la relatività speciale" in italiano-francese da Reverso Context: Quando Albert Einstein teorizzò la relatività speciale lavorava all'ufficio brevetti. In fisica con teoria della relatività si intende un insieme di teorie basate sul principio che la forma delle leggi della fisica debba essere invariante al cambiamento del sistema di riferimento. Ad essa si è ascritta, ad esempio, la COLOMBO MARCO LOMBARDO: Richelieu, il “potere di governare”. La teoria della relatività . Compila il form presente nella pagina “Suggerimento” ed invia al nostro staff una soluzione ad una definizione che non hai trovato nel nostro database. Contenuto trovato all'interno – Pagina 135... morto nel 1879 , che teorizzò un unico modello dell'elettromagnetismo ; Planck , nato a Kiel nel 1858 , che diede ... Einstein che , già sin dal 1905 , avviava il discorso sulla relatività in cui , allargando in un secondo momento ... La connessione con la geometria . Contenuto trovato all'internoL'indirizzo dominante nella civilistica italiana divenne allora quello pandettistico che consentiva all'interprete di ... il saggio Gli studi di diritto civile e la questione del metodo in Italia ed Enrico Cimbali (1855-1887) teorizzò ... Curvatura dello spazio-tempo nella relatività generale. La relatività generale. Nel 1915 l'equazione di campo di Einstein risolve il conflitto tra la relatività ristretta e la teoria della gravitazione di Newton. Nonostante queste . H.E. Contenuto trovato all'interno – Pagina 83Negli ultimi anni di vita, Minkowski si dedicò allo studio della relatività speciale, ritenendo che essa dovesse essere inserita in dimensioni non-euclidee. Teorizzò così lo “spazio di Minkowski”, e cioè una quarta dimensione, ... Le soluzione che troverai sul sito facilesoluzioni.it sono utili a risolvere Cruciverba, parole crociate, codycross o di altri giochi che abbiano come scopo la soluzione per definizioni. Il carteggio tra Albert Einstein ed Édouard Guillaume. Se hai bisogno di altre soluzioni per cruciverba o per Codycross, di seguito abbiamo messo a tua disposizione la barra di ricerca per definizione. L'uguaglianza delle masse inerte e ponderale quale argomento a favore del postulato generale di relatività - 21. Contenuto trovato all'interno – Pagina 85contriamo localizzandolo, soggettivandolo; ed infine l'opera di Bruno Latour6 che, teorizzando la fine della modernità come ... radicale ed ineludibile contingenza, nella relatività della propria soggettività, sia nel suo aspetto più 85 ... Ciò segnò la fine della filosofia scolastica della natura basata sull'insegnamento di Aristotele e l'inizio della scienza moderna. “Da quando i matematici hanno invaso la mia teoria della relatività nemmeno io la capisco più”, Albert Einstein. 1, necessaria ad Einstein per spiegare la Gravitazione. Nel caso la falsità del postulato della luce venisse definitivamente confermata, si tratterebbe dell'abbandono della relatività "in toto", dal momento che, come dichiarò Einstein stesso, l'intera teoria della relatività poggia sul postulato della COSTANZA della luce, venendo meno il quale, essa crolla come un castello di carte. La teoria della relatività ristretta o relatività speciale, come viene chiamata nei paesi anglosassoni, trae origine dagli studi di Albert Einstein formalizzati in un articolo del 1905. Contenuto trovato all'internoA quell'epoca il professore aveva già scritto un'opera in cui teorizzava la nascita dell'universo da una nebulosa ... affermando il principio della relatività di ogni movimento: Comincio ora a intendere che nell'espressione di moto e di ... Altre definizioni per la risposta einstein: Formulò la teoria della relatività, Il suo nome è legato alla teoria della relatività, Il fisico della teoria della relatività. Con un'appendice sul problema statico a due corpi. Occorre conoscere, anche la sequenza cronologica delle varie tappe che hanno portato allo sviluppo della teoria della relatività e e saper fare gli esercizi svolti in classe. Einstein e la quarta dimensione. "Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti, per gestire alcune funzionalit\u00e0 tecniche e per inviarti messaggi promozionali personalizzati.\r\n\r\n----\r\n\r\nChiudendo questo banner o cliccando il tasto \u201cchiudi\u201d acconsenti all\u2019uso dei cookie. Contenuto trovato all'interno – Pagina 62... di valorizzarla nei confronti di una metafisica dogmatica della storia , alla singolarità irripetibile e relativistica . ... obliosi della lezione negativa di Kant sulla dialettica , credono di rispettare l'oggetto della storia ... Estevez, Yesica (2010) Teoria della relatività ristretta. Read More, con Kobo. Traduzioni in contesto per "teorizzò la relatività" in italiano-francese da Reverso Context: Quando Albert Einstein teorizzò la relatività speciale lavorava all'ufficio brevetti. Il 20 di marzo del 1916, Albert Einstein formulava la sua teoria della relatività. Queste sono le cinque frasi intelligenti enunciate dal fisico tedesco sulla sua più famosa creazione. Ma se la teoria non è esatta, al contrario, i francesi diranno che sono tedesco e i tedeschi che sono ebreo”, Albert Einstein.
Cambio Manuale In Inglese, San Paolo Immobiliare Torino, Puzza Di Gas Dai Fornelli Spenti, Serbatoio Toroidale Gpl Capacità, Assistenti Sociali Comune Di Prato, Come Sbloccare Iphone Disabilitato Senza Itunes, Aree Attrezzate Pic Nic Oltrepò, Bollettino Mare Liguria Arpal, Reazione A Caldo Significato, Apulia Diagnostic Lavora Con Noi, Artigiani Castiglione Delle Stiviere,