Contenuto trovato all'internoAttraverso l’attualizzazione dei “Bacini Culturali” – quali spazi antropici e contenitori geografici di confronti culturali, azioni socio-economiche e processi di costruzione di identità collettive e individuali – ABACUS mira ... Tasse e ulteriori contributi sono riportati nella Tabella seguente. COVID-19 - Proseguire in sicurezza le attività - Le misure dell'Alma Mater. Gli studenti provenienti da altre Università sono tenuti al pagamento della tassa regionale per il diritto allo studio, dei bolli e del contributo onnicomprensivo previsto dall’Università degli Studi di Palermo. La contribuzione a carico degli studenti è costituita da: Il contributo onnicomprensivo annuale è differenziato per le aree e i corsi abilitanti all’esercizio della professione come appresso indicate: Scientifica: Dipartimento di: Architettura, Ingegneria, Matematica e Informatica, Fisica e Chimica, Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche, Scienze della Terra e del Mare, Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali, Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche limitatamente ai corsi: Umanistica: Dipartimento di: Giurisprudenza, Scienze Politiche e delle relazioni internazionali, Cultura e Società, Scienze Umanistiche, Scienze Psicologiche, Pedagogiche, dell’Esercizio Fisico e della Formazione; Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche limitatamente ai corsi: Professioni Sanitarie: L/SNT1, L/SNT2, L/SNT3, L/SNT4, LM/SNT1, LM/SNT2, LM/SNT3, LM/SNT4, abilitanti; Scienze della Formazione Primaria: LM-85 bis, abilitante; Conservazione e Restauro dei Beni Culturali: LMR/02, abilitante. 18 ottobre 2017 news, in primo piano, comunicazioni Delibera C.A. 9) L'iscrizione oltre il 24 dicembre ed entro il 30 aprile comporta il versamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo in soluzione unica oltre le indennità di mora calcolate secondo quanto previsto all’art. Per i Corsi di laurea a programmazione nazionale, la modifica dell’iscrizione in full time implicherà per l’anno accademico corrente, l’iscrizione in qualità di ripetente al fine di ottemperare alle frequenze del relativo anno di corso. Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822, Call center studenti 091 238 86472 Per le seguenti categorie di studenti, che si iscrivono in modalità full time, sono previste le appresso indicate riduzioni del contributo onnicomprensivo dovuto, non cumulabili tra loro o con gli esoneri parziali previsti nell’ articolo precedente: gli studenti, iscritti nell'A.A. 9 della L. n. 68/2012, sono esonerati dal pagamento del contributo e della tassa regionale, ad eccezione dell’imposta di bollo e della quota da trasferire agli istituti scolastici. L’importo della seconda rata viene determinato in € 1.700,00 di cui € 370,00 destinati agli Istituti scolastici. Lauree, Lauree Magistrali e Ciclo Unico; Dottorati; Master e Corsi di perfezionamento; Scuole di Specializzazione; Scuola di Medicina e Chirurgia; Esami di Stato; Corsi di specializzazione per le attività di sostegno; Formazione Insegnanti - 24 CFU; Segreterie studenti; Aule e laboratori; Ricerca . 48500 del 05/07/2018; VISTO il "Regolamento in materia di contribuzione studentesca", emanato con D.R. Contributo universitario onnicomprensivo calcolato in modo personalizzato e proporzionale sulla base del solo indicatore ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente . Portale della . Lo status di studente impegnato a tempo parziale può essere chiesto nei tempi e con le modalità previste dallo specifico Regolamento e comporta il pagamento della tassa regionale, del bollo e, in funzione dell’ISEE, del contributo onnicomprensivo di Ateneo, come determinato secondo gli artt. Piazza Marina, 61 Risultati Ammissioni Triennio SJU a.a. 2021/2022. 3) Per le immatricolazioni ai Corsi di Laurea e Laurea Magistrale a Ciclo Unico ad accesso libero e per le iscrizioni agli anni successivi al primo le scadenze di pagamento sono indicate nel calendario didattico di Ateneo pubblicato sul sito web dell’Università. Lo studente che ha pagato la prima rata delle tasse e del contributo onnicomprensivo ma non ha ottemperato al pagamento della seconda rata, dopo il 24 dicembre ed entro il 30 aprile con mora, non potrà sostenere esami a partire dalla sessione estiva. 1, commi 252-267, della legge n. 232/2016, la materia dei . Regolamento contribuzione studentesca a.a. 2021/2022 . 1, commi 252-267, della legge n. 232/2016, la materia dei contributi a carico dagli studenti iscritti ai corsi di 22 – RICHIESTA SERVIZIO DI SPEDIZIONE. 5) Coloro ai quali è stata concessa la sospensione del corso potranno immatricolarsi in soprannumero nel ciclo successivo ove consentito da apposite disposizioni ministeriali. 2380/2021 - Prot. 2) In caso in cui la sospensione è della durata di un anno ma avviene su due anni accademici non è dovuto il pagamento della seconda rata dell’anno accademico di inizio sospensione, qualora fosse stata già versata per scadenza di termini la stessa verrà conguagliata con quanto dovuto per l’anno accademico successivo; 3) La sospensione di durata inferiore ad un anno comporta il pagamento delle tasse e dei contributi previsti per l’intero anno accademico. C.le di P.zza Marina, 61 091 238 93011 Nell'Anno Accademico 2017-2018 la tassazione media studentesca è stata inferiore agli 800 euro, una delle più basse di tutta in Italia. Unipa Comunica; Didattica . Gli scorsi 7 e 11 maggio, il Consiglio degli Studenti si è riunito in modalità telematica per discutere in particolare del Calendario Didattico di Ateneo e del Regolamento della Contribuzione Studentesca per l'a.a. 2021/22, rispettivamente. I candidati indicati come vincitori nella graduatoria pubblicata sul sito www.unipi.it devono immatricolarsi pena la decadenza dal diritto all'ammissione entro le ore 11:00 del 29 ottobre 2021 con le modalità di seguito prescritte. VISTO il "Regolamento per l'attivazione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di primo e secondo livello", emanato con D.R. 6) Gli iscritti al Corso di Specializzazione con riconoscimento di handicap ai sensi dell'articolo 3, commi 1 e 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, o con un’invalidità pari o superiore al sessantasei per cento, ai sensi dell’art. Agli studenti iscritti ad un anno accademico superiore alla durata normale del corso di studi, aumentato di uno, si applica, sul contributo onnicomprensivo dovuto secondo la classe ISEE di appartenenza, la maggiorazione del 20%. 2) Il contributo annuale a carico dagli studenti è determinato, in ossequio alla normativa vigente, secondo il principio di onnicomprensività annuale di cui all’art. 2. Lo studente, collegandosi con le proprie credenziali di accesso al portale https://www.unipa.it, . 6. 2) La richiesta di spedizione delle Pergamene sulla base delle zone tariffarie è soggetta al pagamento di: - 20 euro per L’Europa e il bacino del Mediterraneo, - 25 euro per il Paesi dell’Africa, Americhe e altri paesi dell’Asia. Centralino Amm. Archivio regolamenti anni precedenti. È stabilito in € 40,00, oltre l’imposta di bollo, l’importo che lo studente deve pagare per la richiesta di passaggio di corso di laurea, passaggio di sede, passaggio di classe di laurea. In ogni caso il pagamento della seconda rata, con l’indennità di mora prevista nel successivo art. Ai sensi del comma 262 dell’art. 11) Gli studenti che, presentano domanda per l’ottenimento della borsa di studio da parte dell'Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (ERSU) devono compilare la specifica sezione presente nella domanda di immatricolazione/iscrizione e sono tenuti a versare, a titolo di prima rata, solo gli importi relativi al bollo e alla tassa regionale ERSU fatti salvi gli esoneri previsti dall'art. 4) Ai sensi dell’art. Art. L'ulteriore importo per l'a.a. 2021/22 verrà calcolato nel mese di novembre 2021 a seguito dell'acquisizione dei dati ISEE e delle verifiche dei requisiti di merito. Non è dovuto alcun rimborso delle tasse già pagate per l’interruzione del corso o la sospensione del Corso. Il pagamento viene effettuato tramite bollettino PagoPA. è possibile sospendere il Corso presentando un’apposita istanza. Per gli studenti iscritti ad un anno successivo al primo tale condizione si applica purché ricorrano entrambi i sotto indicati requisiti: iscrizione all'Università degli Studi di Palermo da un numero di anni accademici inferiore o uguale alla durata normale del corso di studio, aumentata di uno; nel caso di iscrizione al secondo anno accademico abbiano conseguito, entro la data del 10 agosto del primo anno, almeno 10 crediti formativi universitari. Lo studente che ha pagato la prima rata delle tasse e del contributo onnicomprensivo, entro il 30 settembre (o il 30 novembre per i Corsi di Laurea Magistrali biennali ad accesso libero) o dopo tale data con mora, ma comunque entro il 24 dicembre, può sostenere gli esami relativi agli insegnamenti erogati al primo semestre, negli appelli fissati dal calendario didattico di Ateneo. Regolamento per la contribuzione studentesca dell'a.a. 2021-2022 - D.R. Puoi pagarlo in una sola rata se devi versare fino a 500 €, in due rate oltre 500 €. Webmaster In ogni caso, l’iscrizione è limitata per anno accademico ad insegnamenti che complessivamente consentono di acquisire sino a 36 CFU. Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822, Call center studenti 091 238 86472 2017/2018 tasse e contributi, scuole di specializzazione, a.a. 2017/2018 Con D.R. Art. Art. - nel caso di iscrizione al secondo anno accademico abbiano conseguito, entro la data del 10 agosto del primo anno, almeno 10 crediti formativi universitari; - nel caso di iscrizione ad anni accademici successivi al secondo abbiano conseguito, nei dodici mesi antecedenti la data del 10 agosto precedente la relativa iscrizione, almeno 25 crediti formativi. sono iscritti all’Università degli Studi di Palermo, da un numero di anni accademici inferiore o uguale alla durata normale del corso di studio, aumentata di uno; b3. 2) Nel caso di uditori la quota di contribuzione può essere ridotta fino ad un massimo del 50% del contributo di iscrizione previsto per gli allievi del Master da determinare all’atto dell’istituzione del corso. Gli insegnamenti/moduli dei Master Universitari possono essere offerti nella forma di corsi singoli. Detti corsi possono essere organizzati anche in collaborazione con altre istituzioni universitarie, centri di ricerca e/o enti esterni. 3) Le dichiarazioni rese dagli studenti ai fini del beneficio dell'esonero/riduzione dei contributi universitari e i dati della certificazione ISEE possono essere oggetto di controlli. sarà concesso il pagamento della tassa regionale, del bollo e, in funzione dell’ISEE, del contributo onnicomprensivo di Ateneo, come determinato secondo gli artt. Art. Essa costituisce la prova dell’avvenuto pagamento in caso di contestazioni. 56539 del 27/05/2021 Regolamento in materia di contribuzione studentesca - A.A.2021/2022. Alle studentesse e agli studenti impegnati in attività lavorative, con reddito annuo percepito nel 2020 o nel 2021 di almeno 3.500 euro, è riservata una riduzione del contributo onnicomprensivo annuale variabile sulla base dell'ISEE per un numero massimo di anni pari alla durata normale del corso di laurea + 3. n. 42 del 29.03.2016 e della legge n. 89/2016 o, per il corrente anno accademico, con riferimento all'ISEE corrente. Per gli studenti in mobilità internazionale la data da tenere in considerazione ai fini del conseguimento e della convalida dei crediti è quella risultante dalle certificazioni rilasciate dalle Università ospitanti. Se il riconoscimento è concesso nella sua interezza è dovuto solo un importo complessivo di € 300,00 oltre all’imposta di bollo. Se tale ultima iscrizione è effettuata in modalità part-time per la prima volta del relativo anno di corso, lo studente dovrà prima modificare l'iscrizione in modalità full time, pagando le dovute differenze, e quindi iscriversi in qualità di fuori corso per l'anno corrente. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE 1) Il presente regolamento disciplina, nel rispetto della vigente normativa ridefinita dall'art. Oltre tale data lo studente è tenuto anche al pagamento delle tasse di iscrizione e della prima rata del contributo onnicomprensivo per l’anno accademico corrente ove l’istanza sia compilata entro il 24 dicembre ovvero dell’intero contributo onnicomprensivo per istanze compilate a partire dal 25 dicembre. In caso di accertamento positivo, ossia di riscontro di difformità od omissioni tali da comportare variazioni nelle riduzioni fruite, lo studente sarà chiamato a restituire, ai sensi dell’art. URP I corsisti effettuano il versamento del contributo in due rate. In caso in cui la sospensione è della durata di un anno ma avviene su due anni accademici non è dovuto il pagamento della seconda rata dell’anno accademico di inizio sospensione, qualora fosse stata già versata per scadenza di termini la stessa verrà conguagliata con quanto dovuto per l’anno accademico successivo; La sospensione di durata inferiore ad un anno comporta il pagamento delle tasse e dei contributi previsti per l’intero anno accademico. Piazza Marina, 61 Le tasse si pagano in tre rate in base al valore ISEE-U e al corso di studio . Ai fini del computo della durata legale del Corso di laurea l’iscrizione in modalità part time equivale a metà anno. Art. La prima è versata al momento dell’iscrizione, la seconda prima dell’esame teorico - pratico di profitto. urp@unipa.it Coloro che non sostengono gli esami entro la scadenza di cui al precedente comma 2, devono procedere ad una nuova iscrizione, previo pagamento del relativo contributo. Tali modalità sono indicate nell’allegato “1” che, in caso di variazioni, verrà aggiornato e tempestivamente pubblicato sul sito web dell’Università. 2) Se il riconoscimento è concesso nella sua interezza è dovuto solo un importo complessivo di € 300,00 oltre all’imposta di bollo. 18 ottobre 2017 - Regolamento contribuzione studentesca anno 2017/2018: determinazioni applicative SALVATORE DILIBERTO, Studenti articolo, notizia, unipa Regolamento contribuzione studentesca - D.R. Il Consiglio di Amministrazione approva la modifica all'art. Gli iscritti alle Scuole di Specializzazione dell’area medica, sanitaria e per le professioni legali sono tenuti al pagamento del contributo onnicomprensivo, come da prospetto riportato di seguito al presente articolo. 1) . Tweet. VISTO il "Regolamento per l'attivazione ed il funzionamento dei Corsi di Master Universitari di primo e secondo livello", emanato con D.R. 9) Gli studenti provenienti da altre Università sono tenuti al pagamento del contributo onnicomprensivo previsto dall’Università degli Studi di Palermo e della tassa di trasferimento pari ad € 150,00 oltre all'imposta di bollo. - L’importo annuo della prima rata è fissato in € 1.836,00 come da specifica seguente: - acconto contributi universitari € 1.680,00, - L’importo annuo della seconda rata viene determinato in € 445,00, All’atto della presentazione della domanda di ammissione all’esame finale di Diploma di Specializzazione è dovuto il pagamento dei bolli per la somma di euro 48,00, Art. I Dottorandi titolari di borsa di studio sono tenuti al versamento, all’atto di iscrizione, della somma di € 356,00, come da specifica seguente: In caso di sospensione della durata di un anno, ove questa avvenga su un anno accademico, non è dovuto alcun pagamento. 2-sexies del D.Lgs. precedente, tutti gli esami previsti nel loro piano di studi o devono al più sostenere o ottenere la convalida di un solo insegnamento nell’A.A. Determinazione contribuzione universitaria a.a. 2021-2022 con tabelle Tasse e contributi universitari per l'a.a. 2021-2022 La contribuzione universitaria è determinata in base all' indicatore ISEE 2021 - Indicatore Situazione Economica Equivalente per prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario, a condizione che si presenti domanda on - line entro le scadenze previste dal . Corso di Specializzazione per le attività di sostegno (DM 30 settembre 2011). n.2380 del 27.05.2021 (28%), 8. Scadenza presentazione domanda: 30-lug-2022. I candidati indicati come vincitori nella graduatoria pubblicata sul sito www.unipi.it devono immatricolarsi pena la decadenza dal diritto all'ammissione entro le ore 13:00 del 3 novembre 2021 con le modalità di seguito prescritte. La prima rata, acconto e conguaglio, è rimborsata su richiesta, ad eccezione dell'imposta di bollo, agli studenti: Le dichiarazioni rese dagli studenti ai fini del beneficio dell'esonero/riduzione dei contributi universitari e i dati della certificazione ISEE possono essere oggetto di controlli. 4) Coloro che acquistano corsi singoli presso l’Università degli studi di Palermo e nell’anno successivo si iscrivono ad un Corso di laurea, in cui tali insegnamenti sono previsti nel piano di studio, avranno detratto dal contributo onnicomprensivo, entro i limiti di quanto dovuto, il 50% dell’importo versato nell’anno precedente per l’acquisto dei corrispondenti CFU. Per la determinazione della durata normale del Corso di Studio si fa riferimento agli artt. Tasse e agevolazioni - Regolamento contribuzione studentesca articolo, notizia, unipa Regolamento contribuzione studentesca a.a. 2021/2022 REGOLAMENTO PER LA CONTRIBUZIONE STUDENTESCA DELL'A.A. 2021-2022 Art. 1 della legge n. 232/2016, da tutti gli studenti ad eccezione di coloro che beneficiano degli esoneri indicati dal presente regolamento. 1) In caso di sospensione della durata di un anno, ove questa avvenga su un anno accademico, non è dovuto alcun pagamento. Per registrare la rinuncia lo studente deve essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi relativi all’ultimo anno in cui risulta iscritto. 9 del D.Lgs n. 68 del 29.03.2012, sono esonerati dal contributo onnicomprensivo: Ai sensi dell’art. Istruttoria contenzioso di raccordo con l'Avvocatura di Ateneo e accesso atti, U.O. Altri contributi PARTE II Art. REGOLAMENTO PER LA CONTRIBUZIONE STUDENTESCA DELL'A.A. 2021-2022 . L’importo della prima rata è fissato in € 2.000,00, come da specifica seguente: - acconto contributi universitari € 1.844,00, - tassa regionale per il diritto allo studio € 140,00. 1) Gli iscritti alle Scuole di Specializzazione dell’area medica, sanitaria e per le professioni legali sono tenuti al pagamento del contributo onnicomprensivo, come da prospetto riportato di seguito al presente articolo. 97830540155 Ingegneria biomedica. Tutti i soggetti richiedenti l'esonero devono allegare adeguata certificazione. Art. 10 – comma 3 – del D.Lgs. Ai sensi della Legge Regionale 20/2002 e del D. Lgs. n. 55867/2020) 31 gennaio, TASSE E CONTRIBUTI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DALL'A.A. Calogero Sabella. I candidati indicati come vincitori nella graduatoria pubblicata sul sito www.unipi.it devono immatricolarsi pena la decadenza dal diritto all'ammissione entro le ore 11:00 del 29 ottobre 2021 con le modalità di seguito prescritte. PEC pec@cert.unipa.it Gli studenti che, per giustificati motivi, richiedano l’autorizzazione a presentare la domanda di partecipazione agli esami di laurea e/o il rinnovo della domanda di laurea, dopo le scadenze previste dal calendario didattico di Ateneo, sono tenuti, in caso di autorizzazione, al pagamento degli importi previsti con una maggiorazione di euro 100,00. La richiesta di spedizione dei Certificati sulla base delle zone tariffarie è soggetta al pagamento di: 10 euro per L’Europa e il bacino del Mediterraneo, 15 euro per il Paesi dell’Africa, Americhe e altri paesi dell’Asia. 3) Gli insegnamenti/moduli dei Master Universitari possono essere offerti nella forma di corsi singoli. Bollo virtuale 16 euro. 1) Il versamento dei contributi e delle tasse avviene nelle forme previste dalle norme in materia di pagamenti per la Pubblica Amministrazione e con gli strumenti tecnologici di cui dispone l’Università degli Studi di Palermo. 9 della L. n. 68/2012, sono esonerati dal pagamento del contributo e della tassa regionale, ad eccezione dell’imposta di bollo e della quota da trasferire agli istituti scolastici. 10) Gli studenti che presentano istanza di trasferimento presso altro Ateneo, sono tenuti al pagamento della tassa di trasferimento pari ad € 150,00 oltre all’imposta di bollo. 1) La richiesta di spedizione dei Certificati sulla base delle zone tariffarie è soggetta al pagamento di: - 10 euro per L’Europa e il bacino del Mediterraneo, - 15 euro per il Paesi dell’Africa, Americhe e altri paesi dell’Asia. 604 bis nuove . 8 del regolamento di cui al DPCM n. 159 del 05.12.2013 e dell’art. n. 421 del 7 giugno 2013. Maggio 20, 2021. 16 e 17 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo. L’importo per il rilascio dell’Open Badge per la certificazione linguistica da parte del Centro Linguistico di Ateneo è di € 20,00. Prima rata, da versare all’atto dell’immatricolazione o iscrizione, composta da: Seconda rata (per tutti i corsi di laurea, LMCU e magistrali biennali ad accesso libero e programmato), composta dal saldo del contributo onnicomprensivo, nella misura del 60% dell’importo dovuto, da versare entro il 24 dicembre dell’A.A. 1) Le prestazioni d’ufficio, a richiesta individuale dello studente, sono soggette anche al contributo ed ai bolli specificati nell’allegato “2” che, in caso di variazioni, verrà aggiornato e tempestivamente pubblicato sul sito web dell’Università. Nel caso in cui era stata corrisposta solamente la prima rata, allora è previsto il pagamento della seconda rata più imposta fissa di bollo di 16 euro. In caso di mancato versamento, entra trenta giorni dall'emissione dell'avviso di pagamento la posizione sarà archiviata, pertanto, l'interessato dovrà procedere con una nuova iscrizione. La rappresentanza studentesca in seno al CDA, tra cui la nostra rappresentante Patrizia Caruso, ha votato CONTRARIA al regolamento tasse a.a. 21/22. 1, comma 252, della legge sopra citata, nel rispetto dei criteri di equità, gradualità e progressività. Inoltre cercheremo di chiarire i dubbi e le incompresioni. Regolamento in materia di contribuzione studentesca - A.A. 2020/2021, Consiglio di amministrazione (rep. 646/2020 prot. 2) Per registrare la rinuncia lo studente deve essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi relativi all’ultimo anno in cui risulta iscritto. 11, dovrà avvenire prima della data dell'esame. Associazione studentesca UNIPA. è possibile sospendere il Corso presentando un’apposita istanza. Ciascuno studente può usufruire, all'atto dell'immatricolazione o dell’iscrizione, di una sola tipologia di esonero. Si abrogano tutte le norme regolamentari, le deliberazioni e le disposizioni in contrasto con il presente Regolamento. Piazza Marina, 61 3) Lo studente iscritto all’anno accademico 2021/22 che rinuncia agli studi entro il 24 dicembre non paga la seconda rata del contributo omnicomprensivo, Art. 11 – INDENNITÀ DI MORA PER RITARDATO PAGAMENTO. 9, comma 5, del d.lgs n. 68/2012, che lo studente dovrà pagare, oltre l’imposta di bollo, per ciascun anno per la ricognizione degli anni di mancata iscrizione. BANDI 2021/2022; PROVA DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA; CORSI AD ACCESSO LIBERO; ISTRUZIONI TOL; OFFERTA FORMATIVA; PARTECIPANTI E DATA DEL CONCORSO; TURNI TOL; GRADUATORIE 2021/2022; Prenotazione appuntamento online; IMMATRICOLAZIONE 2021/2022; SCORRIMENTI; PASSAGGI E TRASFERIMENTI; OFA 2021/2022; Autocertificazioni e Rilascio Certificati . I-20133, Milano. 2 - Il pagamento potrà essere stabilito in unica soluzione ovvero in due rate. 3) Coloro che non sostengono gli esami entro la scadenza di cui al precedente comma 2, devono procedere ad una nuova iscrizione, previo pagamento del relativo contributo. Gli specializzandi effettuano il versamento del contributo annuo omnicomprensivo in due rate. L’importo annuo della prima rata è fissato in € 694,00 come da specifica seguente: L’importo annuo della prima rata è fissato in € 692,00 come da specifica seguente: L’importo annuo della prima rata è fissato in € 688,00 come da specifica seguente: L’importo annuo della seconda rata viene determinato in € 506,00. L'iscrizione oltre il 24 dicembre ed entro il 30 aprile comporta il versamento delle tasse e del contributo onnicomprensivo in soluzione unica oltre le indennità di mora calcolate secondo quanto previsto all’art. Tasse e agevolazioni - Regolamento contribuzione studentesca (21%) 28-mag-2021 15.26.16 PERGAMENA E DUPLICATO PERGAMENA 1) È stabilito in € 50,00 oltre l'imposta di bollo, l'importo che lo studente deve pagare per il rilascio della pergamena di laurea e di abilitazione e/o del duplicato della pergamena di laurea e abilitazione a seguito smarrimento e deterioramento. 18 del DR-3095/2017 Regolamento contribuzione studentesca e dal Regolamento dei dottorati di ricerca Tassa di partecipazione al bando di selezione per l'accesso ai corsi di dottorato di ricerca € 50 - Candidati Italiani € 0 - Candidati Stranieri Tassa di iscrizione Annuale Dottorando con Borsa, TASSE E CONTRIBUTI SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DALL'A.A. Lo studente, collegandosi con le proprie credenziali di accesso al portale https://www.unipa.it, compila online la pratica di interesse e procede direttamente al pagamento di quanto dovuto su sistema PAgoPA; oppure stampa il bollettino e paga presso una qualsivoglia ricevitoria abilitata PAgoPA. webmaster@unipa.it, Codice Fiscale 80023730825, Partita IVA 00605880822, Corsi di specializzazione per le attività di sostegno, Archivio istituzionale della ricerca - Iris, 1.
Parco San Paolo Torino Urbanizzazione, Guardando Analisi Grammaticale, Equinozio Di Primavera 2021, Comune Terni Concorso Dirigente, Al Borgo, Casale Sul Sile Menù, Dott Prati Urologo Fidenza, Tecnocasa San Ruffillo, Bologna, Aperitivo Delivery Roma,