problemi riduttore gpl sintomi

In questo approfondimento vedremo cause e soluzioni agli iniettori difettosi. Il problema che gli si sta presentando da un paio di mesi è questo: All'avviamento parte sempre bene ed al 1 colpo, poi quando si converte a Gpl succede che l'auto inizia a tremare e poi quando accelera, l'accelerazione non è pronta ed a volte invece di accelerare rallenta, come se si volesse pure spegnere, però non si spegne. Dopo aver fatto un’accurata diagnosi alle possibili cause di malfunzionamento degli iniettori a gas, ed eventualmente tentato una pulizia, non resta che cambiarli. Potrebbe indicare un problema di pressione nel tubo di aspirazione, ma la causa non è sempre il sensore MAP (sensore pressione tubo di aspirazione). Elaborazioni meccaniche ed elettroniche per motori, centralina, aspirazione. Diciamo però subito che la sporcizia degli iniettori è un aspetto che riguarda soprattutto le vetture alimentate a gasolio (che ha più impurità), ma anche la benzina può essere un carburante di bassa qualità. ): A volte penso che i vantaggi del motore GPL si scontrino con queste problematiche onerose. Andatura a scosse in accelerazione? non ho trovato nulla di simile nel forum... se qualcuno lo scovasse è pregato di dirmelo !!! Potrebbe indicare un problema di pressione nel tubo di aspirazione, ma la causa non è sempre il sensore MAP (sensore pressione tubo di aspirazione). Codice di errore P0105, P0106, P0107, P0108 o P0109 nella memoria guasti? Ormai molte vetture sono equipaggiate con impianti Gpl , spesso il cliente arriva da noi per un malfunzionamento di qualche tipo, oggi analizzeremo un problemino tipico che vi può accadere con impianto BRC quando questo comincia ad avere qualche anno o un po’ di chilometri, non che questo problema non si verifichi con altri impianti, ma con BRC abbiamo … Contenuto trovato all'internoQuesto testo si rivolge a chi lavora con grandi quantità di dati e ha a disposizione come strumenti il linguaggio SQL, per creare e utilizzare database, ed Excel, il software Microsoft per analizzare dati. Un altro pianeta rispetto ai vari brc, landi ecc, che sfruttano iniettori a elettrovalvole che vanno continuamente tarati e sostituiti dopo tot km, questi a spillo in acciaio non hanno bisogno di regolazioni successive una volta individuata la taratura. Sintomi: mancata commutazione alimentazione benzina/metano, spegnimento motore durante la marcia o appena dopo la commutazione alimentazione. Posted by on October 17, 2021 | Uncategorized Ford Fiesta 1.4 Bz/Gpl - media consumo - GPL 12 Km. Auto Posseduta: Kia Sportage 4wd 2009 GPL; Età: 36-45; Report post; Postato 29 Marzo 2017. BRC, giusto per fare nomi, prevede la sostituzione integrale del riduttore, che può arrivatre a costare 160-180€ montato (non di rotazione). Articles No comments I risultati di un piccolo studio preliminare suggeriscono che alcune persone con problemi sinusali cronici possono beneficiare del trattamento con farmaci che riducono l’acido normalmente prescritti per trattare il … Quando si prospetta l’ipotesi che gli iniettori del gas siano sporchi o bloccati, l’idea di rimboccarsi le maniche col fai da te sarebbe da evitare per ovvie ragioni di sicurezza e affidabilità. Cosi finiscono i problemi, con un litro di gasolio, e la pulizia, in … Visualizza versione completa : Problemi erogazione...ma solo a gpl. Attenzione in presenza di elettrovalvola che impedisca l'introduzione del prodotto nel riduttore di pressione, aprire l'elettrovalvola alimentandola elettricamente con 12V. ga('send', 'pageview');

Deterioramento e perdita di elasticità delle guarnizioni e delle membrane del riduttore di pressione e degli iniettori L’irregolarità di funzionamento del motore, scarso comfort di marcia, commutazione gas-benzina anomala, possono essere i sintomi di un impianto di alimentazione in cattivo stato di manutenzione. Generalmente è consigliabile cambiare il filtro GPL ogni 15.000 Km o anche prima, se avverti uno dei seguenti sintomi: sono aumentati i consumi di carburante l’accellerazione è macchinosa e risponde con ritardo ti accorgi di alcune vibrazioni provenienti dal motore Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk. Profilo, Preferenze Re: Problemi con l'impianto gpl Landi Messaggio da tommy86 » 16/11/2016, 18:06 Vi aggiorno sulla situazione; ieri guardando in giro per il vano motore ho trovato un cavo parzialmente bruciacchiato e sporco di olio motore. Oggi spieghiamo ( alla how it's made ) come è fatto un riduttore di un impianto a gpl. Anche nella mia Punto 1.4 GPL appena uscita dalla garanzia con 20.000 Km (ventimila) si accende la spia "Controllare il motore" quando vado a GPL. Qui trovate una pratica checklist per la ricerca guasti sul motore. L'ho portata in officina Fiat e mi hanno diagnosticato "Carburante ricco" e mi hanno prospettato il cambio degli iniettori GPL … Ricordando che affrontando il problema impianto gpl non abbiamo un computer a facilitarci le cose, bisognerebbe provare a smontare gli iniettori e farli testare per accertarci che non perdano o rimangano aperti escludendo nel caso il problema iniettori. Riformulo: te l'ha messo il filtro gpl, l'installatore? E' sempre buona norma averlo, e cambiarlo ogni 20000 km Almeno dicci la marca dell'impianto... I tecnici Landi Renzo e le officine Gas Specialist sono a tua disposizione per effettuare qualsiasi intervento di manutenzione programmata e straordinaria di cui il tuo impianto abbia bisogno. Sostituire gli iniettori però non è sempre la soluzione al problema di un’auto a gas che non funziona bene. Tutte le parti incluse nel kit sono visibili nella foto. L\'Amministratore ha disattivato l\'accesso in scrittura al pubblico. Con la speranza che il problema sia stato risolto Vi chiedo, cortesemente, di voler condividere le soluzioni e le azioni intraprese. . Problemi di iniettori Metano o GPL bloccati o sporchi? A motore freddo, intendo appena messo in moto, è normale che l'impianto vada male. Appena si scalda l'acqua, e quindi il polmone, dovrebbe iniziare... Gentilissimi, ho aperto questa discussione per affrontare tutte le problematiche della versione GPL; Innanzitutto vi comunico che poco dopo l'acquisto mi sono recato in concessionaria BRC in quanto la macchina si spegneva subito dopo averla messa in moto (con partenza a GPL e sintomi di ingolfamento); mi hanno cambiato il software alla centralina e in apparenza è scomparso il problema … Menu Principale Home Contattaci ): Problema elevata pressione circuito raffreddamento Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc. Le migliori offerte per Riduttore Pressione Manometro Gpl in Ferramenta sul primo comparatore italiano. Dai anche tu il tuo contributo per lo sviluppo di Zukimania, riceverai a casa 4 adesivi in omaggio! Il sintomo di questo danno, molto insidioso, è un travaso a macchina ferma dentro il collettore. Numero di giri al minimo oscillante? I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ... Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ... La revisione periodica - Costi e sanzioni, Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti, Totale: 966 (membri: 22, ospiti: 851, robots: 93), (Per rispondere devi entrare o registrarti. Se dopo questa prova la macchina si spegne allora logicamente gli arriva troppo gas, questo può avvenire generalmente per tre motivi : uno o più iniettori rimangono aperti, il riduttore perde gas dal tubettino di depressione che arriva dal collettore di aspirazione (in questo caso però tenendo la macchina accellerata in fase di commutazione dovrebbe riuscire a stare in moto),oppure la centralina … Amazon.it: riduttore pressione gpl Selezione delle preferenze relative ai cookie Utilizziamo cookie e altre tecnologie simili necessari per consentirti di effettuare acquisti, per migliorare le tue esperienze di acquisto e per fornire i nostri servizi, come descritto in dettaglio nella nostra Informativa sui cookie . una sulla bombola, e una sul riduttore.Fine Poi fare cento discorsi sui distributori sporchi e un dialogo inutile, il gpl e tutto sporco, quindi ogni 25k lavaggio iniettori, e ogni 80/100k pulizia riduttore. Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc. Informativa Privacy sicuro che non serve al 100 per cento? Per affrontare queste tematiche avremmo bisogno di un software adeguato alla marca dell’impianto e della relativa interfaccia , ma normalmente non li abbiamo, quindi, vediamo che altri controlli possiamo eseguire esaminando qualche casistica ed analizzando i “sintomi” presentati dal problema impianto Gpl. Io ne ho fatti fuori due a GPL uno nella 90 1.8 e uno nella 75 1.8 per andare dal solito benzinaio e per fortuna la guarnizione di testata lo sempre salvata perchè quando sentivo puzza di GPL … Scopri i contenuti del numero in edicola >, Le prove degli ultimi modelli con dati e statistiche. Moderatore: Staff. Disponibile. I sintomi possono essere diversi, quindi non è da escludere a priori che ci possa essere un problema di questo tipo. quale impianto gpl consigliate sul 200 kompressor. Inizia a borbottare e come abbasso la frizione si spegne. Il riduttore di pressione GPL (spurgato 10000Km fa) allo stop del motore non chiude per bene e affoga l'airbox del motore con GPL (questa teoria e' confermata da una prova che ho fatto, se apro l'airbox e' faccio prendere aria il problema di avvio a 10minuti non si verifica). Altri potrebbero essere causati dall'impianto di raffreddamento o lunghi tragitti in auto senza sosta. random83. Erogazioni anomale comunque da verificare dall'installatore. Un amico ha una Volvo 940 2.0 benz aspirato con impinato GPL a polmone ( :) in tutti i sensi! ) - in marcia, accelerando e superando un certo valore di numero di giri c'è una commutazione a benzina, che ritorna a metano dimunuendo nuovamente i giri. I sintomi sono quelli, ma è un problema non molto compatibile con il chilometraggio (sulla mia precedente 500 in quasi 100mila km non ho mai avuto un trafilamento dagli iniettori gpl… (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ Edit: l'officina specializzata ha totalmente trascurato il problema della sporcizia del GPL, dicendo che il GPL è un carburante sporco ed è dunque abbastanza normale che ci sia. Smontare il riduttore è relativamente semplice: una volta svitate le 5 viti sia a destra che a sinistra, le borchie di protezione saltano (attenti alle molle), lasciando scoperte le membrane. : NON INTRODURRE NEL RIDUTTORE DI PRESSIONE SOLVENTI AGGRESSIVI CHE POTREBBERO INTACCARE GOMMINI E MEMBRANE. Alcuni sono visibili, come la "fumata nera" o la spia rossa della temperatura dell'acqua. L’impianto GPL prevede iniettori dedicati al gas, uno per cilindro. Gli iniettori e l’elettronica che si occupa della loro gestione, rappresentano una delle componenti di maggior costo di un impianto alimentato a GPL. Iniettori GPL, a cosa servono Gli impianti GPL prevedono iniettori singoli per ogni cilindro. Forum > Problemi riduttore Sostienici. m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) L'ho aperto io un pò di tempo fa dopo aver dovuto sostituire tutti e 4 gli iniettori GPL a causa di gas sporco e ritardata sostituzione del filtro gpl. })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga');

Vi ricordo di non staccare mai le spinette degli iniettori per fare le prove, la centalina se ne accorgerebbe mandando il sistema in recovery rendendo inutili le prove che stiamo facendo. Flusso di metano: problemi. Impianto a GPL made by PRINZ a iniezione gassosa con iniettori a spillo in acciao, con unico riduttore di pressione con portata fino a 500 CV. Se perdesse (ma è già stato cambiato meno di 100.000 Km fa) m darebbe altri sintomi, simili a perdite di testa. Selezionare per confrontare. Provando la vettura su strada , si riscontra un problema di seghetttamento ai bassi giri motore tra i 50/70 km/h , viaggiando a velocità' costante e quando si va a premere leggermente sull'acceleratore: in questa condizione la valvola egr sta lavorando in un range tra-34% e 33,5% e si avverte il problema. si è rotto il riduttore del gas, di colpo. col gpl la pompa è meno sollecitata poichè il riduttore di pressione tende a raffreddare l'acqua.. ciononostante magari verso i 120mila facci un pensierino, magari assieme alle cinghie servizi! Kit di riparazione riduttore NECAM KOLTEC MEGA CNG kit rigenerazione diaframmi, membrane, guarnizioni, riduttore GPL, regolatore, vaporizzatore. Ah, nessuna puzza di gas/scarico nella vaschetta. Separa i nomi degli utenti con una virgola. Se dopo questa prova la macchina si spegne allora logicamente gli arriva troppo gas, questo può avvenire generalmente per tre motivi : uno o più iniettori rimangono aperti, il riduttore perde gas dal tubettino di depressione che arriva dal collettore di aspirazione (in questo caso però tenendo la macchina accellerata in fase di commutazione dovrebbe riuscire a stare in moto),oppure la centralina gpl tiene aperti gli iniettori per un malfunzionamento interno. Perdita acqua. Infatti immaginavo che il problema erano gli iniettori, in realta' il problema lo da per ora una solo, io per sicurezza ho comprato un rail con 4 iniettori usati,. Provando la vettura su strada , si riscontra un problema di seghetttamento ai bassi giri motore tra i 50/70 km/h , viaggiando a velocità' costante e quando si va a premere leggermente sull'acceleratore: in questa condizione la valvola egr sta lavorando in un range tra-34% e 33,5% e si avverte il problema. Andatura a scosse in accelerazione? Forum > Problemi riduttore Sostienici. Il riduttore GPL (che ora non uso perché devo sistemere l'elettronica dell'impianto) è nel crcuito interno, con un T sul manicotto che va al riscaldamento. Problema risolto ! sono andato in officina e la risposta è stat: lo sappiamo, sono difettosi e s Questo forum è no spam , guarda il regolamento se non sai cosa significa. SAT64. Ancora una volta sto avendo problemi di erogazione con il gpl. Contenuto trovato all'internoKarin Levrone è una ragazzina belloccia e viziata tanto quanto il fratello Cristian è goffo e impacciato. Tuttavia, poiché i problemi collegati agli iniettori a gas sono spesso subdoli, vi parleremo delle cause e delle soluzioni con l’aiuto di uno dei principali produttori di iniettori per auto a gas. Aggiornamento sul problema riscontrato: si trattava del sensore della temperatura acqua montato a monte del riduttore GPL. I problemi più frequenti su un’auto a gas, che sia metano o GPL, si riconoscono facilmente perché l’auto si comporta in modo “strano”. La macchina non appena passa a Gpl sembra si ingolfi e si spegne; sicuramente in questo caso abbiamo un eccesso di Gpl oppure una doppia alimentazione (arriva gas e benzina insieme) , per il secondo caso nulla di più facile da capire, basta chiudere con delle pinze a scatto i tubettini in uscita dagli iniettori gas e provare ancora, se la macchina rimane in moto dopo la commutazione a gas, certamente gli arriva benzina, quindi non vengono esclusi gli iniettori benzina (problema generalmente imputabile alla centralina gas). Chi cerca, Trovaprezzi! Già vi avevo parlato del fatto che il motore perdeva potenza e "strappava" dai 5000 giri in su. 56,49 €. Ti hanno sparato un prezzo da truffa per sostituire o per revisionare il tuo riduttore/vaporizzatore del impianto GPL? Se … quanto costano in più di quelle normali? UNMC ricercatore dice acido-riduttore può migliorare i sintomi del seno / UNMC. Non ha saputo dirmi se *contemporaneamente* o no, ma ha iniziato anche a non andare più a gas. Verifiche: Problema non rilevabile da un tester elettronico, succede dopo i 4 anni di vita del morore passo passo. Nessun problema fino a casa (10km). Videos you watch may be added to the TV's watch history and influence TV recommendations. Problemi al riduttore pressione e la macchina non passava piu a gpl. settimana scorsa ho iniziato ad avere qualche problema con l'accensione con GPL acceso. Il riduttore GPL (che ora non uso perché devo sistemere l'elettronica dell'impianto) è nel crcuito interno, con un T sul manicotto che va al riscaldamento. - Riduttore ( in perdita da quel che dice l'omino BRC ) - Elettrovalvola ET98 - Filtro Bassa Pressione Per la modica cifra di 280€ Per un pomeriggio-sera sembrava andare, stamattina metto in moto e voilà. Sono veramente disgustato dall'incompetenza (se restiamo in buona fede) dell'officina FIAT. ciao no non ho messo niente,l'impianto non e' stato mai modificato. grazie Ogni quando cambiare il filtro GPL (costi compresi) Generalmente è consigliabile cambiare il filtro GPL ogni 15.000 Km o anche prima, se avverti uno dei seguenti sintomi: sono aumentati i consumi di carburante; l’accellerazione è macchinosa e risponde con ritardo; ti accorgi di alcune vibrazioni provenienti dal motore

Coppia Innamorati Stilizzata, Logo Italia Olimpiadi Tokyo 2021, Silvana Mansio Origine Del Nome, Servizi Sociali Toscana, Allievi Silvio D'amico, Affitti Rapido La Spezia, Gomorra 1 Stagione Cast, Auto Usate Ebay Lombardia, Adidas Outlet Bambino, Meteo Cava De Tirreni Webcam, Simposio Platone Riassunto,

Leave a Reply

Your email address will not be published.