faq voucher digitalizzazione

Il bando incentiva progetti innovativi ben descritti nelle caratteristiche, non elenchi indifferenziati di spese o semplici titoli di attività. In particolare, il divieto di cumulo agisce solo qualora i suddetti contributi pubblici siano inquadrabili come “aiuti di stato”. Per usufruire del Voucher bisogna acquistare beni hardware e software (vedi FAQ 2.11 e 2.15) o servizi come consulenze specialistiche o attività di formazione elencate sulla domanda di richiesta del Voucher. Il progetto presentato deve avere effetti esclusivi o prevalenti a beneficio della sede legale e/o unità locale ubicata nell’area metropolitana di Bologna, i costi previsti dovranno essere riconducibili a tale sede/unità locale (art.4 punto 1-b del bando e Legge 580 del 1993 e s.s.m.). Contenuto trovato all'internoma, a mano a mano che la digitalizzazione e la tecnologia avanzano, sarà possibile per sempre più lavori. ... hanno preso in considerazione strumenti come lo smart-working o il voucher, per altro, già eliminato dal governo Gentiloni, ... 2.18 E’ ammissibile un progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico che presenti esclusivamente spese riconducibili ai servizi di formazione qualificata di cui all’articolo 2, comma 2, lettera f), del decreto 23 settembre 2014? Le liberatorie debbono essere sottoscritte dagli stessi fornitori con le modalità previste all’art. 3.5  In fase di erogazione verrà applicata la ritenuta d’acconto del 4% prevista dall’articolo 28, comma 2, del DPR 600/73?Sull’importo erogabile del Voucher non è prevista l’applicazione della ritenuta d’acconto del 4%, di cui all’articolo 28, comma 2, del DPR 600/73, in quanto l’agevolazione è erogata a fronte dell’acquisto di beni ammortizzabili e in parte con risorse del PON Imprese e competitività. Il Ministero dello Sviluppo Economico, in data 18 gennaio 2019, ha aggiornato le domande più frequenti (FAQ) in tema di Voucher digitalizzazione PMI ed ha chiarito che l'impresa assegnataria del Voucher può effettuare i pagamenti dei beni e/o dei servizi oggetto delle agevolazioni anche tramite ricevute bancarie (RI.BA.) VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI Cos’è. Sì, può partecipare, per il Bando 2021 sono previste esclusioni di partecipazione solo per le imprese già beneficiarie dello stesso bando nell'edizione 2020. Pubblicate sul sito del MISE le FAQ relative al voucher digitalizzazione PMI 31-10-2017 - pubblicate sito mise faq voucher digitalizzazione - In data 30 ottobre 2017 il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito Internet, delle FAQ relative al voucher digitalizzazione PMI (Decreto 23 settembre 2014). Per conoscere l'elenco pubblico degli enti adibiti al rilascio è possibile visitare il sito DigitPa (archivio.digitpa.gov.it). Contenuto trovato all'interno – Pagina 593Rinuncia voucher La rinuncia all'ottenimento del voucher, emesso secondo quanto previsto dall'articolo 88, D.L. 18/2020 (biglietto di ... Credito d'imposta per la digitalizzazione degli esercizi ricettivi Per i periodi d'imposta 2015, ... È possibile farne richiesta alle Camere di Commercio o presso enti quali Regioni, Comuni o organismi privati. Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 della Camera di commercio ha finalità completamente diverse dal bando digitalizzazione del MISE. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha presentato un aggiornamento, sul proprio sito web, delle FAQ relative ai “Voucher digitalizzazione PMI”.. Super e Iper ammortamento)? 4.1. x FAQ MISE 30.10.2017 Recentemente il MISE ha approvato il modello utilizzabile ai fini della richiesta dei finanziamenti concessi alle PMI tramite i c.d. b) Cobot installato in area di produzione: ammissibili le spese per il settaggio del robot, non ammissibili spese per interventi e adeguamenti di rete (elettrica, dati) per il suo collegamento o eventuali spese per carpenterie di supporto. I pagamenti devono, comunque, essere effettuati esclusivamente attraverso il conto corrente prescelto e nel rispetto di quanto stabilito dall’articolo 6 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017. Rendicontazione bando contributi enti/associaz. Ancora ottime notizie relativamente al Voucher per la Digitalizzazione: il Ministero dello Sviluppo Economico con il decreto direttoriale del 14 Dicembre 2018, che trovi disponibile qui, concede altro tempo per concludere i progetti delle imprese risultate aggiudicatarie del voucher.. Questo significa che potrai concludere il tuo progetto e pagare i fornitori fino al 31 Gennaio 2019, … Voucher digitalizzazione PMI, pubblicate dal Ministero le FAQ. Contenuto trovato all'interno – Pagina 436... interviene la digitalizzazione – il vento contrario al lavoro come soggetto collettivo è ha cominciato a spirare più forte. ... dalla forma giuridico-contrattuale che cerca di normarli (partite iva, lavori temporanei, voucher ecc.); ... Pertanto, gli studi professionali e, più in generale, i liberi professionisti possono accedere alle agevolazioni solo qualora svolgano la propria attività in forma di impresa e siano iscritti, alla data di presentazione della domanda, al Registro delle imprese. Proseguendo la navigazione accetti di riceverli. Contenuto trovato all'interno – Pagina 1Bilanci e rivalutazioni. 2.6 I servizi di formazione qualificata di cui all’articolo 2, comma 2, lettera f), del decreto 23 settembre 2014 devono essere erogati esclusivamente da enti accreditati? 1.7  Le reti d’impresa possono essere soggetti beneficiari del Voucher previsto dal decreto 23 settembre 2014? L’accesso alla procedura informatica è riservato al rappresentante legale dell’impresa proponente, come risultante dal certificato camerale della medesima o ad un altro soggetto interno alla sua organizzazione a cui sia delegato (attraverso la procedura informatica – “Gestione Deleghe”) il potere di rappresentanza per la presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni. b)   modernizzazione organizzazione del lavoro; c)   sviluppo di soluzioni di e-commerce; Le spese relative a tale ambito sono ammissibili solo se strettamente correlate agli ambiti di attività a), b) e c). - 18 Ottobre 2021, di Debora Reverberi Il computer che eventualmente dovesse gestire la stampante, anche se dedicato, rappresentando tecnologia informatica generica, non troverà ammissibilità. L’accesso alla procedura informatica è riservato al rappresentante legale dell’impresa proponente, come risultante dal certificato camerale della medesima, il quale potrà in seguito eventualmente delegare un altro soggetto, non necessariamente interno alla organizzazione aziendale, per la presentazione della domanda erogazione (attraverso la procedura informatica – “Gestione Deleghe”). 28 dicembre 2000, n. 445, allegando pertanto fotocopia del documento d’identità del dichiarante o sottoscritta con firma digitale. Voucher Diagnosi Digitale La Regione Lazio intende accrescere la competitività del sistema produttivo del Lazio attraverso la transizione digitale delle MPMI , e a tal fine stanzia 5 milioni di euro (FSC 2014-2020 – Patto per la Regione Lazio) per sostenere l’adozione di un' analisi personalizzata dei loro fabbisogni digitali . NUOVE FAQ DAL MISE- 17 GENNAIO 2018 ORE 15:19 Voucher digitalizzazione PMI: pagamenti solo attraverso conto corrente Per accedere ai voucher digitalizzazione, i pagamenti dei titoli di spesa devono essere effettuati attraverso modalità che consentano la loro piena tracciabilità e la loro riconducibilità ai titoli di spesa a cui si riferiscono. Contenuto trovato all'interno – Pagina 519... mediante piattaforma di erogazione voucher in forma virtuale associata alla Carta dello Studente “IoStudio”. ... Luigi Einaudi Onlus di Roma per "sostenere la digitalizzazione dei fondi archivistici in possesso dell'istituzione". Do il mio consenso affinché un cookie salvi i miei dati (nome, email, sito web) per il prossimo commento. Le imprese possono qualificarsi di micro, piccola o media dimensione secondo quanto stabilito dalla raccomandazione della Commissione europea (2003/361/CE) del 6 maggio 2003 come recepita dal decreto 18 aprile 2005. Così come previsto all’articolo 8 (Revoche) del decreto citato, l’inadempimento degli obblighi previsti dall’articolo 7 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 può comportare la revoca delle agevolazioni concesse.Nel caso di specie rappresentato, tale mancanza può comportare la revoca delle agevolazioni concesse qualora nel bonifico effettuato l’omissione della causale non permetta la piena tracciabilità e riconducibilità del pagamento al titolo di spesa cui si riferisce. Quale è l’importo del Voucher concedibile? 2.12 Quali sono gli elementi che consentono di determinare l’ammissibilità delle spese riferite all’ambito di attività “sviluppo di soluzioni di e-commerce” di cui all’articolo 2, comma 2, lettere c) del decreto 23 settembre 2014? Il modello di cui all’allegato n. 3 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 e ss.mm.ii. n. 1993 del 05/09/2013 Voucher digitalizzazione, l’invio delle domande fino al 9 febbraio. Secondo quanto previsto all’articolo 6, comma 2, lettera a), del decreto direttoriale 24 ottobre 2017 e ss.mm.ii. 1.4 Le associazioni o gli enti che, pur esercitando una attività economica, non risultano iscritti al Registro delle Imprese ma sono registrate unicamente presso il Repertorio Economico Amministrativo (REA) delle Camere di Commercio possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal decreto 23 settembre 2014? Tuttavia, già dalle ore 10.00 del 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Nel caso in cui le risorse disponibili a livello regionale non siano sufficienti a coprire le richieste pervenute da parte delle imprese è prevista una procedura di riparto delle risorse finanziarie in proporzione alle richieste delle imprese. 5.13 Quali dati occorre inserire nel modulo di domanda per definire la dimensione dell’impresa richiedente? Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato, sul proprio sito internet, FAQ (Frequently Asked Questions) relative ai “Voucher digitalizzazione PMI” ( Decreto 23 settembre 2014). MODALITA' E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI EROGAZIONE. Si evidenzia che la procedura informatica consente di verificare se la compilazione delle varie sezioni del modulo di domanda è avvenuta correttamente oppure se vi sono errori o informazioni mancanti. Faq Voucher digitalizzazione. L'acquisto di pubblicità sui social network può essere solo l'ultimo passaggio di una complessa attività che partendo dai dati di mercato, dai riscontri e dai dati delle visite del sito web di e-commerce, da precise e definite attività SEO e SEM, dalla creazione di landing page, dall'impostazione di attività di lead generation, infine dalla scelta degli strumenti più opportuni (se attraverso programmi di affiliazione, email, social o search engine) e nella complessa impostazione delle campagne affinché siano ottimizzate, efficaci, oltre che calibrate con continuità in base ai risultati ottenuti. Cosa succede se le risorse disponibili, a livello di singola regione, non risultino sufficienti a soddisfare le richieste presentate dalle imprese? Contenuto trovato all'interno – Pagina 237... apprîvate le graduatorie dei progetti relativi al bando « digitalizzazione PMI » (misura 0 legge reg. n. ... assegnati i primi 74 voucher tecnologici per 1,3 mln di euro; - progetto RISE: individuati i cluster tecnologici per ... Nell'edizione 2021 del bando sono riconosciuti come fornitori qualificati solo gli Innovation Manager iscritti negli elenchi Unioncamere, che non dovranno dunque produrre autocertificazione. In relazione alla data ultima utile per la presentazione della richiesta di erogazione, così come risultante dall'articolo 1, comma 1, lettera d) del D.D. Contenuto trovato all'internoNel nuovo romanzo di Gesuino Némus ambientato nella immaginaria - e ormai leggendaria - Telévras, nel cuore dell’Ogliastra, il mistero si dipana percorrendo vie mai battute, itinerari irrazionali, in un baccanale di cibo, vino, gioia di ... Linkedin Con riferimento al Voucher digitalizzazione, al momento in cui si presenta la richiesta di erogazione tutte le spese legate al progetto di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico devono risultare completamente pagate a saldo.. E’ una delle risposte fornite dal ministero dello Sviluppo Economico nella sezione Faq del Voucher digitalizzazione per le Pmi (aggiornate al 27 … Adesso è possibile grazie al VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI, la nuova misura finanziaria deliberata dal MISE (Ministero dello … Voucher digitalizzazione PMI: le FAQ del MiSE. 2.1. Per le imprese esonerate dalla tenuta della contabilità ordinaria e/o dalla redazione del bilancio la predetta informazione è desunta sulla base del prospetto delle attività e delle passività redatto con i criteri di cui al DPR n. 689/74 ed in conformità agli articoli 2423 e seguenti del codice civile; occupati (ULA): indicare il dato riferibile ai dipendenti dell’impresa a tempo determinato o indeterminato, iscritti nel libro unico del lavoro e legati all’impresa da forme contrattuali che prevedono il vincolo di dipendenza, fatta eccezione per quelli posti in cassa integrazione straordinaria. 2 del D.D. 5 del decreto 23 settembre 2014. Voucher digitalizzazione imprese: le FAQ su come e quando presentare la domanda FAQ del MISE sul voucher per la digitalizzazione delle PMI aggiornate FINANZIAMENTO A FONDO PERDUTO Scopri come ottenere fino a 10.000 euro di finanziamento a fondo perduto per la digitalizzazione della tua impresa. Al "digital marketing" afferiscono tutte le attività di marketing che utilizzano i canali web per sviluppare la propria rete commerciale, che analizzano i trend di mercato, ne prevedono l'andamento per creare offerte profilate sulla clientela target dell'impresa. Rimane ferma la possibilità per l’impresa beneficiaria di sostituire nel corso di detto periodo il software qualora lo stesso risulti obsoleto. Norme e tributi. » FAQ - Disciplinare Voucher Digitali I4.0 2021. 14 marzo 2018. Queste attività progettuali sono presupposto centrale, diversamente il solo acquisto di nuove attrezzature informatiche difficilmente troverà ammissibilità, come indicato nella FAQ 10. - Anno 2019 - 1a ediz. Per supporto specifico sulla piattaforma WebTelemaco è necessario rivolgersi all'assistenza tecnica al numero 049 20 15 215. Successivamente alla presentazione da parte dell’impresa della rendicontazione delle spese sostenute, ai sensi di quanto previsto dall’articolo 6 del decreto direttoriale 24 ottobre 2017, il Ministero provvederà all’assegnazione definitiva e alla conseguente erogazione del Voucher. Vale il principio dell'ambito territoriale del progetto. Sono invece escluse dalle agevolazioni le reti d’impresa non Pubblicate dal Mise le Faq in tema di voucher digitalizzazione PMI (decreto 23 settembre 2014), aggiornate al 17/11/2017 Contenuto trovato all'internoVOUCHER DIGITALIZZAZIONE È una misura agevolativa per le micro, piccole e medie imprese che prevede un contributo, tramite concessione di un “voucher”, di importo non superiore a 10 mila euro, finalizzato all'adozione di interventi di ...

Appartamenti In Affitto A Castellanza Da Privati, Toyota Corolla Hybrid Prezzo, Immobiliare La Spezia Affitti, Codice Preiscrizione Universitaly, Prefettura Di Pisa Ufficio Cittadinanza, Bisarca Trasporto Auto, Segreteria Rettore Unich, Spese Straordinarie Da Concordare, Recuperare Password Ip Camera,

Leave a Reply

Your email address will not be published.