aster mantova servizi abitativi

Si tratta di un bando consortile e la somma impiegata da parte […] n. 57/2017). La Giunta Palazzi mercoledì 8 settembre ha deciso di partecipare al bando regionale di solidarietà per l'anno 2021 ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici di proprietà comunale. L’iter per l’ottenimento dell’idoneità dura al massimo 30 giorni dalla presentazione dell’istanza. Mantova risorse pari a € 59.053,00 per sostenere le famiglie nel contenimento dell'emergenza abitativa e nel mantenimento dell'alloggio in locazione; DATO ATTO CHE gli obiettivi specifici di Regione Lombardia sono, da una parte, quello di dare risposta al MANTOVA - Nel mantovano ci sono circa 2000 alloggi di edilizia popolare dell'Aler, 450 quelli di proprietà del Comune di Mantova. A Lunetta un convegno sulle politiche abitative e sulle nuove frontiere del welfare che cambia. MANTOVA - La Giunta Palazzi oggi ha deciso di partecipare al bando regionale di solidarietà per l'anno 2021 ai nuclei familiari assegnatari di servizi abitativi pubblici di proprietà comunale. "Proseguono le iniziative rivolte al sostegno per l'affitto - ha dichiarato l'assessore alle Politiche per la Casa Nicola Martinelli -. Eccezioni assolute all'accesso generalizzato. Nel mantovano ci sono circa 2000 alloggi di edilizia popolare dell'Aler, 450 quelli di proprietà del Comune di Mantova. Accanto a lui sono intervenuti il responsabile dell'area servizi abitativi di Aster Davide Oneda e Ester Marano, sempre di Aster, Angelo Panna e Maurizio Albertoni dell'ufficio casa del Comune. Presentato in sala consiliare del Comune di Mantova dall'assessore ai lavori pubblici e diritto alla casa, Nicola Martinelli, dalla dirigente Mariangela Remondini, Angelo Panna e Ester Marano dell'Ufficio Casa e Davide Oneda di Aster, il nuovo bando per l'assegnazione delle case popolari (servizi abitativi pubblici) dell'Ambito Distrettuale di Mantova. Tutti i cittadini residenti nel Comune di Mantova, potranno presentare le domande dalle ore 9.00 del 7 luglio alle ore 12.00 del 6 agosto 2021, in via preferenziale on line, compilando il formulario presente sul sito di Aster (www.aster.mn.it), sezione servizi abitativi. Preciso  che il modulo di competenza del proprietario è da compilare su richiesta degli uffici, in un secondo momento rispetto alla presentazione della domanda. Servizi di e-government di futura attivazione, Nuovo bando per l’assegnazione di contributi sull’affitto a sostegno dei nuclei familiari in difficoltà, anche a seguito di cause dipendenti dall’emergenza Covid 19. 39, legge n. 124/2007) e nei casi in cui l'accesso è subordinato dalla disciplina vigente al rispetto di specifiche condizioni, modalità o limiti (tra cui la disciplina sugli atti dello stato civile, la disciplina sulle informazioni contenute . Oppure, in alternativa, nell’impossibilità di utilizzare gli strumenti informatici, si potrà presentare domanda di persona, previo appuntamento telefonico, all’Ufficio Casa - Servizi Abitativi di Aster srl, a Mantova in via Nagy n.2 (località Borgochiesanuova).Sarà possibile fissare telefonicamente l’appuntamento chiamando dal 5 luglio 2021, dal lunedì al venerdì (orario 8.30 - 12,30) i seguenti numeri: 0376 265505, 0376 338558, 0376 376891. L’attestazione di idoneità alloggiativa, rilasciata dal Comune di Mantova, deve essere richiesta presso gli uffici di Aster, soggetto incaricato dal Comune per il ricevimento delle istanze e lo svolgimento dei controlli e degli adempimenti tecnici necessari. servizi abitativi sociali - Regolamento del distretto sociale di Mantova" che al punto 6 enuncia: "La graduatoria sarà accessibile al pubblico dal 15 marzo 2019 presso i Servizi Sociali del Comune di appartenenza"; VISTO l'Allegato D "MODALITA' OPERATIVE PER L'A ESSO ALLE RISORSE RELATIVE AGLI Assistenza alla stesura di contratti agrari ai sensi dell'art. "Proseguono le iniziative rivolte al sostegno per l'affitto - ha dichiarato l'assessore alle Politiche per la Casa Nicola Martinelli -. MANTOVA - Il bando coinvolge i 15 comuni del distretto sociale di Mantova. //, Archivio allegati commissioni consigliari, Giornate della Memoria - Ricordo - Giusti, Servizi di egovernment di futura attivazione, Presenta una pratica di Attività Produttive, Presenta una richiesta di Occupazione Suolo, Paga i diritti di segreteria - Occupazione Suolo, Paga i diritti di segreteria - Attività Produttive, Galleria Storica del Corpo dei Vigili del Fuoco, Piano Urbano Mobilità Sostenibile e Piano Urbano del Traffico, Comune di Mantova Via Roma 39, 46100 Mantova - Centralino 03763381 - P.IVA 00189800204 - PEC. art. MANTOVA 39 edifici ad uso comunale 482 alloggi di edilizia residenziale pubblica (410 per servizio abitativo pubblico e 72 per servizio abitativo sociale) 32 edifici scolastici 83 edifici in uso ai vari settori come cultura, sport, musei, teatri e biblioteche I NUMERI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL COMUNE DI MANTOVA 298 ASTER - Via I.Nagy 2,4,6 Mantova. il contratto di soggiorno per lavoro subordinato; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30, per informazioni contattare il n. 0376 263370, Modulo di richiesta di idoneità alloggiativa compilato, completo di informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento europeo (UE) 2016/679, Permesso di soggiorno del richiedente se straniero (ex legge 94 del 15/07/2009), carta d’identità se italiano, Contratto d’affitto o rogito di acquisto dell’abitazione o contratto di comodato d’uso, corredati da regolare registrazione dell'Agenzia delle Entrate, Dichiarazione di ospitalità se vi è convivenza, Libretto della caldaia con modello h o g di controllo se il riscaldamento è autonomo, Dichiarazione dell’amministratore di condominio se il riscaldamento è centralizzato o se c’è un impianto di teleriscaldamento gestito da TEA; o dichiarazione del proprietario di casa se l’unità immobiliare non è costituita in condominio, Certificato di potabilità dell’acqua nel caso non esista allacciamento al pubblico acquedotto, Contratto di lavoro subordinato per le persone che svolgono la professione di badanti, colf o similari, Autodichiarazione del proprietario dell’immobile di assenza di modifiche edilizie (allegare fotocopia del documento di identità del proprietario), € 70,00 per gli oneri di segreteria dell’attestazione di nuova idoneità alloggio, € 35,00 per gli oneri di segreteria per il prolungamento dell’attestazione dell’idoneità alloggio.

Piastrine Alte Quando Preoccuparsi, Sinonimo Allevamento Di Bestiame, Censis Università Economia, Come Allacciare Le New Balance, Liuc Ingegneria Gestionale, Batteria Xiaomi Mi Drone 4k, Rolex Gmt Quadrante Bianco, Aliquota Irap Lombardia, Siti Auto Usate Jackson, Michigan,

Leave a Reply

Your email address will not be published.