Una società addebita a un cliente le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute dai propri dipendenti in trasferta presso di lui. Il successivo riaddebito delle spese sostenute può avvenire secondo tre diverse modalità: anticipazioni effettuate in nome e per conto del cliente, rimborsi forfettari e i rimborsi documentati. Stiamo lavorando per rendere FlexTax il portale di riferimento delle partite IvaImposta sul Valore Aggiunto. Contenuto trovato all'interno – Pagina 119Le spese anticipate in nome e per conto del cliente non concorrono a formare la base imponibile a condizione che: a) il rimborso delle somme deve avvenire nell'esatta misura anticipata da chi emette la fattura; b) le spese vanno ... Con una recente pronuncia della Corte di Cassazione è stata esaminata la questione se le spese postali sostenute dal fornitore per spedire le fatture di vendita ai propri clienti possano essere addebitate come voci escluse dalla base imponibile IVA, in applicazione dell' articolo 15, comma 1, n. 3), del D.P.R. esempio: emetto fattura per prestazione servizi . Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di âarmonizzazioneâ europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole allâinterno dei Paesi membri,… Leggi esclusa, Aprire Partita IvaImposta sul Valore Aggiunto. Perchè scegliere un commercialista online, Costo commercialista online Regime Forfettario, Commercialista online per personal shopper, Commercialista online per la gestione affitti brevi, Commercialista online per massofisioterapista. Contenuto trovato all'interno – Pagina 77A tale sconto vanno poi aggiunte le spese che l'intermediario sostiene per periziare e valutare la merce. Nel caso di anticipazione in conto corrente, invece, la somma concessa al cliente sotto forma di fido viene “messa a disposizione” ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 14... al Professionista spettano, oltre al rimborso delle spese documentate e sostenute in nome e per conto del cliente, gli onorari: [in alternativa] a. preconcordati nella misura di euro da corrispondersi L'onorario preconcordato nella ... Nel caso di addebito al cliente di somme anticipate in nome e per conto dello stesso: - l'importo è esluso dalla base imponibile ai sensi dell' articolo 15, comma 1, n. 3 del d.P.R. Mi serve un aiuto perchè non ci capisco niente con la storia delle spese anticipate per conto del cliente ex art.15 e la partita doppia! Contenuto trovato all'interno – Pagina 4523.4.2 Anticipazione “in nome e per conto” della controparte La spesa deve essere sostenuta “in nome e per conto” della controparte (art. 15 co. 1 n. 3 del DPR 633/72), nel senso che il cedente/prestatore deve agire in qualità di ... n.600/1973: pertanto, sussiste in capo alla Società, l'obbligo . Nel primo caso è il cliente che acquista ad esempio il biglietto del treno e quindi il professionista non anticipa alcun importo. Questo tipo di spese non vanno indicate quindi nella fattura. Contenuto trovato all'interno – Pagina 174... di sconfinamento per le aperture di credito per elasticità di cassa e altre spese (per operazione, per tenuta conto ecc.) richieste dalla banca. L'anticipazione invece è un contratto in virtù del quale la banca concede al cliente, ... Scopri i vantaggi dell'innovativa piattaforma per Partite Iva. LâInps è sottoposto alla vigilanza del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Quando aprire partita Iva e con quale codice ateco per attività di consulenza, formazione ed e-commerce? Via Madama Cristina 140, Torino P.Iva 11824840018 P.n Euro 527.459 al 31/12/2020 C.i. Contenuto trovato all'interno – Pagina 308Formalmente , quando si hanno spese anticipate in nome e per conto del cliente , in forza di specifico incarico professionale ... finanziaria collegata ad un'anticipazione effettuata , senza incrementare il reddito professionale . 15 dpr IVA. Bisogna però stare attenti alla compilazione della parcella per evitare brutte sorprese col Fisco che potrebbe, negli anni successivi, chiedere giustificazioni documentali in merito al sostenimento di tali costi. Mi riferisco soprattutto alle voci che normalmente ho sempre inserito in fattura alla voce ex art.15 dpr 633/72 e di cui allego le ricevute che sono principalmente: 1) marche da bollo (dal tabaccaio mi faccio firmare un foglio nella Nel caso dal riscontro emerga una differenza tra le anticipazioni indicate in fattura e quelle effettivamente sostenute, l’ufficio accerta, con successivo avviso, la differenza come compensi non dichiarati, da assoggettare a Irpef, Irap e Iva. Tali spese possono essere escluse dalla base imponibile IVA solamente a condizione che risultino da adeguata documentazione intestata al cliente. Tali spese sono indicate nella parcella del professionista come operazioni escluse dalla base imponibile IVA in base all'art. 15, comma 1, punto 3 DPR n. 633/1972). Riassumendo, le spese anticipate per conto del cliente non sono componenti del ricavo e non concorrono ai fini della verifica del limite di reddito di 65.000 euro solo se dette spese sono da lei pagate ma il documento di spesa è intestato al cliente, in questo caso dovranno essere inserite nel corpo della fattura selezionando nella casella AliquotaImporto in percentuale su un determinato totale. Come inserire un rimborso spese - art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 93A tal proposito occorre distinguere le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute da un soggetto in nome e per conto del proprio cliente, da altre tipologie di spese oggetto di anticipazione. Infatti il professionista, soggetto ... L'Agenzia delle Entrate spiega agli avvocati come inserire nella fattura elettronica le spese anticipate per conto dei clienti Δdocument.getElementById( "ak_js" ).setAttribute( "value", ( new Date() ).getTime() ); Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di âarmonizzazioneâ europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole allâinterno dei Paesi membri,… Leggi. Capita spesso che un professionista o un’impresa si trovino ad anticipare delle somme per conto di un proprio cliente. L'Agenzia delle Entrate con la risposta ad interpello n.491/2021 chiarisce che le fatture elettroniche recanti l'addebito di corrispettivi imponibili ai fini Iva e di somme riguardanti spese anticipate ex articolo 15 del Decreto Iva sono soggette all'imposta di bollo nella misura di 2 euro. Contenuto trovato all'interno – Pagina 74Spese anticipate in nome e per conto del cliente Le spese anticipate dal professionista in nome e per conto del cliente sono quelle supportate da una mera anticipazione del professionista a fronte di spese , oneri e costi il cui ... Nel primo caso ci si riferisce a tutti quei rimborsi relativi a spese, analiticamente dettagliate e documentate, anticipate in nome e per conto del cliente, come ad esempio quelli per pagamenti di tasse, di diritti di cancelleria e di visura, per acquisto di materiale, fatti dall'esercente l'arte o professione per conto del cliente. Art 15 IVA. 25 del D.P.R. che dovranno essere indicate in fattura ma non sono assoggettate né ad Iva, né ad Irpef, né ad Inps (o alla Cassa privata), né a ritenuta d’acconto. In questo arco di tempo, sono numerosi i professionisti (soprattutto notai e avvocati) che, avendo anticipato per lo svolgimento del loro incarico spese in nome e per conto del cliente, negli ultimi mesi sono stati raggiunti dall'invito degli uffici delle Entrate a produrre la documentazione necessaria a verificare, da un lato, l'effettiva spettanza dell'esclusione delle spese dal concorso alla formazione della base imponibile, e dall'altro, la loro indeducibilità. La fatturazione delle spese anticipate per il cliente. Tra queste, possono rientrare spese per carburanti, trasferte e pedaggi autostradali, eventuali spese per vitto e alloggio, etc. 633/1972 ove regolarmente . - anticipazioni effettuate in nome e per conto del cliente. 633/1972), tali spese: non concorrono all'applicazione della ritenuta d'acconto; Quindi, le spese anticipate per conto del cliente non sono componenti . 15 DPR 633/72 accertati di scegliere nella maschera di creazione della riga al campo 'Scelta Aliquota IVA' la dicitura 'SPESE ANTICIPATE'. durante lo svolgimento del suo incarico. IVA 22% (15.000 x 22%): 3.300. anticipate in nome e per conto del cliente, come ad esempio quelli per pagamenti di tasse, di diritti di cancelleria e di visura, per acquisto di materiale, fatti dall'esercente l'arte o professione per conto del cliente. Tali spese vengono addebitate in fattura e sono assoggettate ad Irpef e ritenuta d’acconto. Professionisti e spese anticipate per conto del cliente. Il professionista le riporta in parcella generalmente con la dicitura «spese fuori campo Iva ai sensi dell’articolo 15, comma 1, n. 3, del Dpr n. 633/1972». n. 633/1972 non concorrono alla formazione della base imponibile Iva), l'Agenzia delle Entrate suggerisce le seguenti modalità: a. inserire un blocco "DatiBeniServizi" riportando l'importo delle spese, la loro descrizione e, al posto dell . Domanda- In materia di spese anticipate in nome e per conto di un proprio cliente, si chiede di sapere se, ai fini della non imponibilità delle stesse, è possibile ritenere idonea, oltre alla fattura, ulteriore documentazione, quale ad esempio lo scontrino fiscale/documento commerciale. Contenuto trovato all'interno – Pagina 6421283 c.c. In definitiva, dal rapporto di conto corrente di cui è causa vanno detratte le capitalizzazioni operate ... la facoltà di eseguire pagamenti per conto del correntista a titolo di anticipazione di spese per l'esecuzione del ... Lâaliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per poter calcolare una determinata imposta. Le fatture riguardanti corrispettivi assoggettati ad Iva sono esenti dall'imposta di bollo . La fatturazione delle spese anticipate per il cliente. 15 comma 1 n. È il caso, ad esempio, di imposte, tasse, concessioni governative, contributi, diritti camerali, diritti di segreteria, diritti di conservatoria, diritti di cancelleria, marche da bollo, contributo unificato. Il Fisco può effettuare controlli sulle fatture emesse dal professionista fino al quinto anno successivo a quello in cui è stata presentata la dichiarazione. I meri rimborsi spese potranno essere esclusi dal computo del reddito imponibile su base forfettaria inserendo l'articolo iva specifico, "Rimborso spese ex art. Spese anticipate. Se la fattura prevede inoltre contributi previdenziali e/o ritenuta […] 15 D.P.R. Il rimborso delle spese sostenute per conto (e non in nome) del cliente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 133Per tali soggetti in contabilità semplificata è, quindi, possibile tenere esclusivamente il registro Iva acquisti ed il ... dai clienti sia quale corrispettivo che quale anticipo spese da sostenere in nome e per conto del cliente, ... Contenuto trovato all'interno – Pagina 130necesREGISTRO BENI AMMORTIZZABILI: dal 21.2.1997 non è più obbligatorio per i professionisti in contabilità ordinaria, ... dai clienti sia quale corrispettivo che quale anticipo spese da sostenere in nome e per conto del cliente, ... Per le spese anticipate in nome e per conto del cliente si guarda ai documenti. Lâaliquota è stabilita dalla legge, ed essa va calcolata sulla base imponibile per poter calcolare una determinata imposta. Il cliente paga quanto dovuto con assegno bancario Di seguito tratteremo le anticipazioni dell'ex art. Se le spese sono sostenute dal titolare di partita iva forfettaria come anticipazione a nome e per conto del cliente, queste non concorrono né al reddito imponibile, né al raggiungimento della soglia dei compensi e ricavi pari a 65.000 euro. Contenuto trovato all'internoAl di là della definizione il negozio non pare riconducibile prima facie nell'ambito dell'anticipazione ... spese. di. custodia. 3647 La banca deve provvedere per conto del contraente all'assicurazione delle merci date in pegno sempre ... | Codice Univoco: M5UXCR1 | IBAN: IT 07 G 02008 16202 000102945845 - Swift UNCRITM1590, Questo sito contribuisce alla audience di, Richiedi una consulenza ai nostri professionisti. Sono opportuni alcuni accorgimenti per le spese anticipate per conto dei clienti, che solitamente i professionisti riportano in parcella con la dicitura "spese fuori campo Iva ai sensi dell'art. 15 D.P.R. Tali spese devono essere intestate a lui oppure vanno rifatturate applicando l'Iva al 21%? Contenuto trovato all'interno – Pagina 593... Data Avere Spese anticipate a Cassa Anticipate spese di trasporto per conto del cliente Dare Data Avere Clienti a Diversi Merci conto vendite Spese anticipate Iva su vendite 21% Reg. ft. vendita merce con anticipo spese di trasporto ... Esperti contabili, consulenti del lavoro, avvocati e unâazienda di innovazione digitale uniti per aiutare le imprese nella gestione della Partita Iva. Se in fattura indica le spese come esposti, come spese documentate o come anticipi conto cliente ( devono essere riconducibili con precisione al cliente) tali somme non concorrono alla formazione del ricavo e pertanto non saranno soggette ad imposta sostitutiva e contribuzione. sono escluse dal concorso alla formazione della base imponibile ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva; non sono assoggettate a ritenuta d’acconto e non concorrono alla formazione della base imponibile per il calcolo della rivalsa previdenziale. Conto transitorio (Spese anticipate per clienti, escluso art. I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate. Se invece le spese sono riconducibili con precisione al cliente, ad esempio il documento di spesa che lei sostiene viene intestato al suo cliente, può riportare queste ultime in fattura come “Spese anticipate” e queste spese non saranno assoggettate ad imposta sostitutiva e a contribuzione. - una specifica documentazione intestata al cliente, ovvero integrata con il nome del cliente e del prestatore (spese anticipate dal professionista in nome del cliente), - che si tratti di spese che il professionista ha sostenuto per conto del cliente e non spese inerenti allo svolgimento della prestazione (spese anticipate dal professionista per conto del cliente); Contenuto trovato all'interno – Pagina 202Registro cronologico «integrato» Il registro cronologico previsto per il regime di contabilità ordinaria può, secondo l'art. ... dai clienti sia quale corrispettivo che quale anticipo spese da sostenere in nome e per conto del cliente, ... Tutte le altre somme anticipate dal professionista o dall’impresa per conto del cliente sono imponibili ai fini IVA. Ecco perché è bene sapere come fatturare le spese anticipate per i clienti. Le anticipazioni escluse dalla tassazione non possono essere (ovviamente) dedotte dal reddito imponibile. n. 20/E del 20/3/1998), mentre sono esclusi dalla base imponibile i rimborsi di anticipazioni Con questa modalità, i professionisti emetterebbero fattura direttamente al committente e il "general contractor", dopo aver pagato tali prestazioni e per effetto della delega di pagamento ricevuta, provvederebbe ad addebitare le somme in fattura al committente, in regime di esclusione Iva ex articolo 15 del Dpr n. 633/1972, come somme anticipate in nome e per conto del cliente. In questo caso, non vi sono spese sostenute "in nome e per conto" del cliente, ma spese intestate al professionista, il quale ne richiede il ristorno al cliente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 114Le spese anticipate in nome e per conto del cliente non concorrono a formare la base imponibile a condizione che: a) il rimborso delle somme deve avvenire nell'esatta misura anticipata da chi emette la fattura; b) le spese vanno ... Oltre a gestire il sistema pensionistico italiano , lâInps svolge tutta... Importo in percentuale su un determinato totale. Questa particolare tipologia di tributo è oggetto di âarmonizzazioneâ europea, ciò significa che sostanzialmente vi saranno le medesime regole allâinterno dei Paesi membri,…, Intervista a Matteo Boscolo SEO & Digital Analytics Specialist. In particolare, in quali casi sono escluse da Iva? Anticipate, in contanti, per conto del cliente spese di trasporto per 200 + IVA. del denaro per conto di qualcun altro, noi non sosteniamo un costo, ma dobbiamo rilevare un credito, in un conto transitorio Le spese anticipate per conto del Cliente potranno essere richiesta in fattura anche da chi opera in Regime fiscale Forfettario. Video Tutorial Le spese anticipate vanno inserite in una riga a sé stante della fattura nel corpo del documento. Contenuto trovato all'interno – Pagina 127Esempi: › adempimento di formalità in nome e per conto del cliente; › acquisto di marche da bollo, ... Il professionista che addebita la spesa al cliente: › registra la spesa come anticipazione, senza recuperare l'Iva; › emette nota ... Essendo componenti non imponibili ex art. Spese anticipate per conto del cliente Sono opportuni alcuni accorgimenti per le spese anticipate per conto dei clienti, che solitamente i professionisti riportano in parcella con la dicitura "spese fuori campo Iva ai sensi dell'art. Contenuto trovato all'interno – Pagina 76Anticipo al cliente → variazione finanziaria attiva → estinzione di un debito nei confronti del trasportatore → Clienti c/spese anticipate Scrittura contabile nel Libro Giornale Pagata fatt. ditta Y per c.to della ditta X Pagata ... Le spese sostenute saranno successivamente riaddebitate al cliente in fattura. Di solito, tali anticipazioni vengono riaddebitate al cliente tramite emissione di regolare fattura. Come vanno registrate le spese anticipate dai professionisti per conto dei clienti con la fatturazione elettronica? Qual è il modo per gestire la vendita di prodotti tramite dropshipping? Ma procediamo con ordine. Esempio di compilazione cu 2021 di un professionista nel regime dei minimi: Fattura da professionista NO gestione separata. Imposta indiretta che colpisce il consumatore finale. Talvolta in sede di verifica, l'Amministrazione finanziaria recupera a tassazione le spese anticipate dal professionista in nome e per conto del cliente qualora non siano documentate. Contenuto trovato all'interno – Pagina 239SPESE ANTICIPATE IN NOME E PER CONTO DI ALTRO SOGGETTO Affinche si configuri la fattispecie dell'anticipazione in nome ... intestata anche al cliente per conto e in nome del quale si e anticipata la spesa (CM Finanze 27 aprile 1973, n. Ricerche correlate a Spese anticipate in nome e per conto del cliente spese anticipate in nome e per conto registrazione contabile spese anticipate in nome e per conto del cliente partita doppia riaddebito spese sostenute per conto del cliente spese anticipate in nome e per conto significato spese anticipate in nome e per conto fanno reddito . Contenuto trovato all'interno – Pagina 55Nell'anticipazione bancaria il credito messo a disposizione del cliente anticipato può essere erogato sotto due forme ... per la valutazione della concessione e della quantificazione del fido ; • spese per l'apertura del conto anticipi ... Il nostro obiettivo è quello di informare le aziende e offrire loro servizi di alta professionalità e strumenti tecnologici di supporto alla gestione aziendale al giusto prezzo. Il professionista che voglia evitare il rischio di un accertamento dovrà custodire la documentazione fiscale in modo ordinato avendo cura di conservare, come detto, tutti i documenti attestanti il pagamento delle spese anticipate al cliente. Spese anticipate per i clienti: come fatturare Autore: Redazione | 04/01/2021 Spese vive: come vanno indicate in fattura e per quanto tempo bisogna conservare i documenti. Come aprire una partita Iva per lanciare un e-commerce? Contenuto trovato all'interno – Pagina 238zione poteva essere giusta quando gli esercenti aveano versato alla finanza un corrispettivo per la piazza che ... tariffa diminuiti i loro proventi e sottostare a grave incomodo per la anticipazione delle spese per conto dei clienti . Come devono essere trattate le spese anticipate in nome e per conto del cliente? Sono numerosi i professionisti (soprattutto notai e avvocati) che, avendo anticipato per lo svolgimento del loro incarico spese in nome e per conto del cliente, negli ultimi mesi sono stati raggiunti dall'invito degli uffici delle Entrate a produrre la documentazione necessaria a verificare, da un lato, l'effettiva spettanza dell . – art. Tali spese sono indicate nella parcella del professionista come operazioni escluse dalla base imponibile "La Legge per Tutti" è una testata giornalistica fondata dall'avv. Contenuto trovato all'interno – Pagina 709L'impresa Alfa anticipa il pagamento delle spese di trasporto per conto dell'acquirente e l'impresa di trasporto emette la ... al venditore non fa venire meno la natura di anticipazione effettuata in nome e per conto del cliente. n. 633/1972. Il trattamento delle spese anticipate dai professionisti per conto del committente - imponibilità ai fini dei redditi e IVA Rimborso spese anticipate per conto del cliente Menu laterale Nel momento in cui anticipiamo, a qualsiasi titolo (IVA, trasporto ecc.) Se poi sono presenti anche spese che il professionista anticipa per conto del cliente per poi riaddebitarle a questi in fattura (come ad esempio i valori bollati - spese esenti ex. Lo spedizioniere potrà emettere un solo documento e, cioè, una fattura a più colonne nella quale oltre a rilevare il ricavo per la prestazione professionale saranno anche documentate e chieste a rimborso le spese anticipate. Riceverai una password provvisoria via Sms, Usa gratuitamente il simulatore delle tasse, Scopri funzionalità e prezzi per gestire la contabilità online. Contenuto trovato all'interno – Pagina 8073), posto che il riaddebito da parte della società telefonica rappresenta il recupero di una anticipazione di danaro “in nome e per conto” del cliente stesso. Qualora, invece, negli accordi tra la società telefonica e l'ente ... Per saperne di più, anche su come modificare le tue preferenze sul tema, leggi la nostra Cookie Policy.Per proseguire nella navigazione e chiudere il banner, clicca sul tasto . Spese anticipate per conto del cliente: come fare con la fatturazione elettronica 2019? Spese vive: come vanno indicate in fattura e per quanto tempo bisogna conservare i documenti. Il riaddebito delle spese al cliente; in questo articolo analizziamo i casi di: - trattamento dei rimborsi spese in presenza di incarico conferito da un cliente. Contenuto trovato all'interno – Pagina 7228 del 14 giugno 2006, i costi sono deducibili per intero e non soggiacciono altetto del 2% sul reddito. ... rilevano fiscalmente le spese sostenute non solo per conto, ma anche in nome del cliente, come già sostenuto anche nella Circ. Questa ipotesi è molto frequente nel caso di professionisti. TIPOLOGIE di RIMBORSI SPESE: spesso i professionisti nello svolgimento della propria attività si trovano a dover anticipare delle somme di denaro per conto del cliente. Capita non di rado che il professionista, nello svolgimento dell'incarico affidatogli dal proprio cliente, si trovi ad anticipare, per conto di questi, delle spese vive. Il codice deontologico chiarisce la facoltà di ogni avvocato, nel corso del rapporto professionale, di chiedere la corresponsione di anticipi spese.Si tratta di quelle spese vive che il legale deve pagare, in nome e per conto del cliente, perché questi possa accedere al "sistema giustizia". Ho aperto Partita Iva come consulente, devo fare ricevuta fiscale o fatture elettroniche? Una società addebita a un cliente le spese di viaggio, vitto e alloggio sostenute dai propri dipendenti in trasferta presso di lui. Mi trovo in regime di contabilità semplificata. Di tanto ci occuperemo sinteticamente in questa breve guida. 15, c. 1, n. 3 D.P.R. Quanto costa aprire Partita Iva per e-commerce, Quanto costa aprire Partita Iva per Professionista, Adesione alla consultazione delle Fatture elettroniche sull’Agenzia delle Entrate, Proroga versamenti Dichiarazione 2021 ed esonero contributi, Guida per scaricare fatture passive messe a disposizione, Guida per scaricare le quietanze di pagamento, Aprire Partita Iva per Back End Developer, Aprire Partita Iva per sviluppatore iOS e applicazioni, Aprire Partita Iva per Front End Developer, Aprire Partita Iva per full stack developer, Guida per scaricare riepilogo Partita Iva, Guida prelievo Certificazioni Uniche da Agenzia Entrate, Intervista al CEO Fabio Pennella su The Digital Alliance di Techyon, Nuova Partnership con Talent Garden, la più grande piattaforma in Europa di networking e formazione per lâinnovazione digitale, Aggiornamento FlexSuite: preventivi, pro-forma e nuovo FlexDoc, Il Passaparola dei nostri utenti è “Ambassador”, âFree100â vuol dire 100 fatture elettroniche gratuite anche per gli account Freemium!Â, Aggiornamento FlexSuite del 6 settembre: FlexInvoice, Intervista al CEO Fabio Pennella sul Startups Wallet, Attivo il servizio di fatturazione elettronica, Focus sul futuro degli E-commerce dei servizi Webinar, Intervista al CEO Fabio Pennella su breakincrowd, Webinar Dagli e-commerce dei prodotti a quelli dei servizi – 26 Gennaio 2021 ore 18.00, Riaperta la campagna di Crowdfunding su Opstart. La domanda è stata posta all'Agenzia delle Entrate da un avvocato solito ad inserire nelle fatture le spese che anticipate e sostenute in nome e per conto del cliente al fine di farsele rimborsare al momento del pagamento della prestazione. Come difendersi dal fisco. L'ipotesi è prevista dall'articolo 15, comma 1, n. 3 del dpr 633/1972, il quale stabilisce l'esclusione dalla base imponibile delle ´somme dovute a titolo di rimborso . Quindi la fattura riporterà i seguenti dati: Merce venduta: 15.000. Tali spese vengono riportate in fattura come «spese fuori campo Iva ai sensi dell’articolo 15, comma 1, n. 3, del Dpr n. 633/1972». Dovrò aprire una posizione INPS e INAIL? Quando le spese sono sostenute dal professionista per conto, ma non in nome del cliente, il trattamento del rimborso spese, a seconda dei casi, potrà seguire sia le regole esaminate per le spese generali sia quelle descritte per le spese anticipate in nome e per conto. La ricevuta del tabaccaio per la marche da bollo è a mio nome (e non a nome del cliente che dovrà rimborsarmi le marche anticipate per suo conto).
Affitto Montesilvano 250 Euro, Ceramiche Di Vietri Cucina, Formula Inversa Dal Netto Al Lordo, Paolo Sorrentino Figlio Incidente, Sinonimo Di Sentire Freddo, Classifica Passaporti Mondiali,